Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
MEDIO
Apri Voce completa

pag.26


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
» MEDIO
Dizion. 3 ° Ed.
MEDIO.
Definiz: Add. Di mezzo, Che è o sta nel mezzo, Posto nel mezzo, e simili.
Dal lat. medius. –
Esempio: Galil. Op. V, 104: Anco nelle parti di mezzo si scorgono grandissime mutazioni d'accrescimento, di diminuzione.... tra esse macchie.... La differenza poi che si scorge tra la velocità del moto loro circa le parti medie e la tardità nelle estreme.... essendo.... molto notabile, parrebbe che ec.
Definiz: § I. E per Che sta, Che tramezza, fra due termini estremi od opposti; usato per lo più figuratam., o in locuz. figur. –
Esempio: Galil. Op. V, 102: Sono d'un parer medio tra quegli astronomi li quali ammettono,... e quei filosofi che parimente negano ec.
Esempio: Giust. Vers. 149: Sostanza tenue Che poco ingombra, Anello medio Fra il corpo e l'ombra.
Esempio: Capp. Econ. 407: Voto impossibile a compiersi interamente, linea media irreperibile, perchè la società umana non può essere ordinata mai con un perfetto disegno.
Definiz: § II. Aggiunto di dito medio, denota Il terzo dito della mano, che sta tra l'indice e l'anulare; e usasi spesso in forza di Sost. –
Esempio: Ross. B. Cical. III, 2, 15: Portava in capo per suo cimiere una mano sì grande, che col gammautte, col dito medio e coll'anulario, aggavignava un fiasco nel corpo.
Esempio: Buomm. Ling. tosc. 203: Indice si dice a quel dito della mano che è tra 'l pollice e 'l medio.
Esempio: Rucell. Or. Dial. 119: Il terzo (dito), più lungo di tutti, medio si chiama e da' medici si dice impudico.
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 146, 2: Le dita, cioè pollice, indice, medio, anulare e auriculare, sono composte di tre ossa.
Esempio: Carl. Svin. 26: Dell'una e l'altra man tra 'l medio e l'indice Ficcato il dito grosso, ec.
Esempio: Bicchier. Bagn. Montecat. 220: Si fece una forte contusione nel dito medio della mano sinistra.
Esempio: Manz. Prom. Spos. 17: Mise l'indice e il medio della mano sinistra nel collare, come per raccomodarlo.
Definiz: § III. Aggiunto di Medio Evo, intendesi Che è compreso tra la caduta dell'Impero romano e il periodo detto del Rinascimento; ed è locuzione propria più specialmente della Cronologia. –
Esempio: Lam. Dial. 13: Altri passi di scrittori del medio evo.... possono vedersi appresso il Ducange.
Esempio: E Lam. Dial. 19: Parole e frasi con esempj del medio evo e del corrente.
Esempio: Giobert. Buon. XX: Coloro che credono il medio evo essere al tutto finito (intendendo per medio evo il soprammontare della barbarie celticogermanica sulla cultura cristianopelasgica), s'ingannano di gran lunga.
Esempio: Lambr. Elog. 202: Per nove anni una giovane madre, cara alle sue pari, e che per inclinazioni non era conosciuta come dissimile da loro, parve rinchiusa in un castello del medio evo.
Esempio: Capp. Longob. 56: Un altro errore, tutto speciale a questo nostro argomento, proviene dall'incuranza in che rimasero lungamente, e dalla quale ora appena sorgono, le cose del medio evo.
Definiz: § IV. E nel medesimo senso è anche aggiunto di Tempi. –
Esempio: Leopard. Pros. 2, 121: Vizio che.... non è meno crudele, nè meno barbaro di qualunque avanzo della ferocia de' tempi medj.
Definiz: § V. E aggiunto di età media, nel significato di corso o durata della vita umana, vale Che sta in mezzo tra la gioventù e la vecchiezza.
Definiz: § VI. Aggiunto di ceto medio o classe di cittadini, vale Che sta in mezzo tra i nobili e i ricchi da una parte, e gli operaj e gli artigiani dall'altra. –
Esempio: Alf. Sat. 29: Voi ohe appellarvi osate il ceto medio, Proverò siete il ceto de' più brutti.
Definiz: § VII. Aggiunto di media latinità, serve a denotare Gli scrittori compresi tra la così detta età d'argento e il principio della bassa od infima età; ed anche Il tempo compreso tra quei due termini. –
Esempio: Lam. Dial. 13: Altri passi di scrittori del medio evo.... possono vedersi appresso il Ducange, nel Glossario della media e infima latinità.
Definiz: § VIII. E Term. di Anatomia. Aggiunto di vena, vale Che è accosto al mediastino; anche in forza di Sost. –
Esempio: Baldin. Vocab. Dis. 175, 1: Dal tronco superiore o ascendente (della vena cava) nascono.... la temporale, le glossice, le assillari, la cefalica, la media, ec.
Definiz: § IX. Nel linguaggio della Musica, aggiunto di voce o corda, vale Che sta tra i due estremi tuoni, l'acuto e il grave; e dicesi pure di Cadenza per rispetto della finale, ed altresì di Note. Anche in forza di Sost. –
Esempio: Galil. V. Dial. 63: Dico, la spezie del diapason del modo frigio, ritrovarsi tra D solre e d lasolre, e che la sua media sia necessariamente G solreut, dove quella del dorio è alamire.
Esempio: Don. Comp. Music. 84: Qual sia la media virtuale de' modi, e quale la positiva.
Definiz: § X. Term. del linguaggio scientifico e di alcune arti. Aggiunto di qualsivoglia quantità variabile, vale Il cui valore si determina per via di calcolo, sommando due o più valori di quella, oppure due o più valori di quantità congeneri a quella, ricavati da osservazioni, esperienze, misurazioni, e simili, e dividendo la somma trovata per il numero di essi valori. –
Esempio: Guglielmin. Nat. Fium. 244: Durante il flusso, o marea alta, la velocità media delle acque del fiume si sminuisce.
Esempio: Manfred. Inst. astron. 196: La distanza del sole dalla terra, quando è di misura mezzana aritmeticamente fra la distanza apogea e la perigea, chiamasi distanza media.
Esempio: E Manfred. Scritt. Mot. Acq. 6, 122: Non si dee prendere alcun determinato scandaglio, ma bensì cercarne un medio fra tutti, che è quello che dà l'altezza dell'acqua ragguagliata.... E ciò si ottiene facendo la somma di tutte le altezze trovate, e partendola per lo numero degli scandagli. L'altezza media, che ne risulta, dee poi ridursi ec.
Esempio: E Manfred. Scritt. Mot. Acq. 6, 123: Ha presa una profondità media fra le due medie che ne risultavano.
Esempio: Piazz. Lez. astron. 2, 80: Questa legge.... è confermata da tutte le osservazioni, siccome si può vedere comparando tra di loro i cubi delle distanze medie di ciascun pianeta (dal sole) coi quadrati dei tempi delle corrispondenti rivoluzioni.
Esempio: Volt. Op. 1, 2, 317: A Madera.... l'annuo calor medio essendo 16 in 17 gradi, tale fia pure quello costante de' sotterranei. Nella Siberia, in Lapponia e in altri luoghi.... la media temperatura annua essendo 1, 2, 3 gradi solamente, tale pure si trova nelle profondità.
Esempio: E Volt. Op. 3, 338: Trova cotal dilatazione dell'aria.... troppo piccola, e ricava dai resultati medj delle osservazioni.... dover essere ec.
Esempio: Ridolf. Lez. Agr. 1, 529: Nel coacervato dei diversi animali, il prezzo medio attribuito al concime per trovare l'equilibrio dei conti, ragguaglia a lire 9,70 il carro.
Esempio: E Ridolf. Lez. Agr. 2, 111: Il peso medio del grano mercantile, presi i gentili ed i grossi di tutte le varietà, ed esclusi i duri, si può stabilire che sia per ettolitro di chilogrammi 74.
Esempio: E Ridolf. Lez. Agr. 2, 129: Sembra..., per gli studj fatti dagli agronomi e dagli economisti, che il valore medio dei grani di diverse qualità.... non si possa stabilire al di là di lire 19,54 l'ettolitro.
Definiz: § XI. Quindi Media, e oggi men comunemente Medio, in forza di Sost., vale Risultato medio di computi, osservazioni, esperienze, e simili. –
Esempio: Piazz. Lez. astron. 1, 108: Sarà bene prendere consecutivamente diverse altezze, calcolarle separatamente, e valersi del medio delle differenze per la correzione dell'orologio.
Esempio: E Piazz. Lez. astron. 2, 400: Per l'ingresso di tutto il diametro (di Venere nel disco del Sole) il medio delle osservazioni del 1769 dà 18' 20''.
Esempio: Volt. Op. 1, 2, 436: La media delle 30 osservazioni riportate è di 72 miglia svedesi, che sono prossimamente 432 italiane.
Esempio: Ridolf. Lez. Agr. 1, 503: La media di molte esperienze dimostra che, volendo nutrire costantemente alla stalla le pecore, di cui la razza si presti a questo genere di vita,... occorre ec.
Esempio: E Ridolf. Lez. Agr. 1, 533: Valore desunto in parte dalla media dell'esperienze di distinti agronomi, in parte dalle mie proprie.
Esempio: E Ridolf. Lez. Agr. 2, 142: Intorno a questa media è da avvertire ciò che dissi altra volta a proposito delle medie di questo genere, che, vere per se stesse, poco concludono quando si vengono a considerare i singoli casi.
Definiz: § XII. Medio, pure in forza di Sost., denota Ciascuno dei termini secondo e terzo di una proporzione aritmetica o geometrica; ed il suo opposto è Estremo. –
Esempio: Grand. Instit. geom. 87: Essendo la somma degli estremi uguale a quella de' medj...., ancora in questa alternazione riesce lo stesso.
Esempio: E Grand. Instit. geom. 89: Dunque il prodotto degli estremi A D uguaglia il prodotto de' medj B C.
Definiz: § XIII. Onde in una proporzione continua il secondo dei tre termini dicesi Medio, o Media; e prende gli aggiunti medio Proporzionale, medio Aritmetico, medio Geometrico, medio Proporzionale aritmetico o geometrico, e medio Armonico, media Proporzionale, media Aritmetica, media Geometrica, media Proporzionale aritmetica o geometrica, e media Armonicasecondo la varia natura della detta proporzione. –
Esempio: Galil. Op. VIII, 102: Il cerchio è medio proporzionale tra qualsivoglino due poligoni regolari tra dì loro simili, de i quali uno gli sia circoscritto e l'altro gli sia isoperimetro.
Esempio: Grand. Instit. geom. 120: La prima [linea] alla terza è come l'eccesso della prima [linea] dalla seconda, all'eccesso della seconda dalla terza; e quella linea di mezzo dicesi media armonica.
Esempio: Agn. Inst. anal. 1, 57: Poichè √a è media geometrica fra l'unità ed a, l'esponente di essa dovrà essere medio aritmetico fra il zero e l'unità.
Esempio: E Agn. Inst. anal. 2, 744: L'area dell'ellissi sarà eguale all'area del circolo, il di cui raggio sia medio proporzionale fra i semiassi dell'ellissi.
Esempio: Mascher. Geom. Compass. 72: Tra le due distanze date A B e C D trovare la media proporzionale.
Definiz: § XIV. E in una progressione aritmetica, o geometrica, fra numeri, o grandezze, diconsi Medj aritmetici, o proporzionali aritmetici, o Medie, aritmetici, o proporzionali aritmetici Medie aritmetiche, o proporzionali aritmetiche, ovvero medj geometrici, o proporzionali geometrici medie geometriche, o proporzionali geometriche, Tutti i numeri, o Tutte le grandezze, che stanno fra i due termini estremi. –
Esempio: Bald. Pros. 420: Proposto da Platone il problema dell'addoppiare il cubo, trovò che v'era bisogno delle due medie proporzionali.
Esempio: Cavalier. Cent. Probl. 473: Dati due numeri, trovare non solo il medio, o due medj, ma altri quanti si voglia medj continuamente proporzionali.
Esempio: Manfred. Elem. Geom. 169: Basterà prendere fra' termini della serie D altrettanti medj proporzionali aritmetici, quanti geometrici se ne sono presi fra' termini della serie C.
Esempio: E Manfred. Elem. Geom. 172: Molte cose potrebbero qui dirsi intorno a' metodi che hanno tenuti nel far questi calcoli compendiosamente, e senza esser obbligati a ricavare uno per uno un numero sì esorbitante di medj geometrici ed aritmetici, ma ec.
Esempio: Galian. B. Vitr. Comm. 348: Dobbiamo al Cartesio una delle più facili e più ingegnose maniere di trovar le due medie proporzionali.
Esempio: Agn. Inst. anal. 1, 334: Il problema di ritrovare sei medie proporzionali si costruirà o con un luogo del secondo ed uno del quarto grado, o con due del terzo.
Definiz: § XV. Giorno medio, o Giorno solare, medio, vale Intervallo costante di tempo fra due passaggi consecutivi del sole medio per uno stesso meridiano; ed Ora media, La ventiquattresima parte del giorno medio. –
Esempio: Piazz. Lez. astron. 1, 102: Colla prima [tavola], aggiungendo, si convertiranno le ore medie in sideree; e colla seconda, sottraendo, si convertiranno le ore sideree in medie.
Esempio: E Piazz. Lez. astron. 103: Sarà la distanza del sole medio dal meridiano espressa in ore sideree, le quali, ridotte in ore medie, daranno il tempo medio che corrisponde al dato tempo sidereo.
Definiz: § XVI. Mezzogiorno medio, o Mezzodì, medio di un luogo, vale L'istante di tempo, in cui il centro del sole medio passa pel meridiano di esso luogo. –
Esempio: Piazz. Lez. astron. 2, 134: Per epoca generale di tutti [gli elementi dell'orbita terrestre] ho preso il principio del 1805, ossia il mezzodì medio dei 31 dicembre 1804.
Esempio: E Piazz. Lez. astron. 2, 426: Le osservazioni da lui impiegate sono sempre per mezzodì medio, lo che non è di piccolo vantaggio nel calcolo.
Definiz: § XVII. Moto medio, o Movimento, medio, riferito al sole, vale Il moto equabile, o uniforme, col quale il sole medio percorre l'equatore. –
Esempio: Manfred. Inst. astron. 199: Questo piccolo errore si vuol tollerare nella presente prima e rozza determinazione del moto medio del sole, fingendo che tutti i giorni solari sieno eguali.
Esempio: E Manfred. Inst. astron. 219: Possiamo ormai stabilire più accuratamente.... la quantità del moto medio del sole in qualsivoglia tempo anche assai lungo, e tutti gli altri elementi della sua teorica.
Esempio: Piazz. Lez. astron. 2, 125: Presa la differenza tra i movimenti veri e i movimenti medj (del sole), e divisa per due, si avrà l'equazione massima.
Definiz: § XVIII. Sole medio, vale Sole ideale, o fittizio, che gli Astronomi immaginano percorra l'equatore con moto uniforme, e passi per ciascuno dei punti equinoziali nel medesimo istante di un altro sole fittizio, il quale suppongono che pur con moto uniforme percorra l'eclittica, e in ogni sua rivoluzione passi per il perigeo insieme col sole vero. –
Esempio: Piazz. Lez. astron. 1, 99: Gli astronomi ne usano (del moto) di tre sorta; il moto apparente del sole vero, del sole medio, delle stelle. Dal primo si ha il tempo vero, dal secondo il medio, dal terzo il sidereo.
Esempio: E Piazz. Lez. astron. 1, 101: In quest'intervallo la stella farà una rotazione di più di quante ne compie il sole medio, il quale impiega 365.g 5.or 48' 50" a descrivere l'equatore.
Definiz: § XIX. Tempo medio, vale Tempo misurato, determinato, secondo il movimento medio del sole. –
Esempio: Manfred. Inst. astron. 222: Questo tempo immaginario, e i giorni e le ore, anzi gli anni e i secoli, che si compongono, è quel tempo che gli astronomi chiamano eguale o medio.
Esempio: E Manfred. Inst. astron. 223: Misurandosi l'ora del tempo vero dal vero sole, e quella del tempo medio dal sole immaginario, che gira per l'equatore, il tempo vero non sarà, fuori del detto caso, eguale al medio.
Esempio: E Manfred. Inst. astron. 224: L'equazione del tempo non può mai essere che d'alcuni pochi minuti d'ora, i quali talvolta debbono aggiungersi, talvolta sottrarsi al tempo vero per aver il medio.
Esempio: Piazz. Lez. astron. 1, 100: Da un mezzodì all'altro l'intervallo sarà sempre della medesima durata, ed eguali saranno le parti aliquote in cui verrà diviso. Si dice esso tempo medio, ore medie, ec. ed il loro principio si prende dal suo passaggio pel meridiano, e si conta sino al ritorno, in cui compie una rivoluzione per indi ricominciarne un'altra.
Esempio: E Piazz. Lez. astron. 126: Se l'orologio sia regolato sul tempo medio, non si dovrà tener conto della frazione.
Definiz: § XX. In media, posto a modo di avverbio, vale Ragguagliatamente. –
Esempio: Ridolf. Lez. Agr. 1, 212: Il letto dei bachi da seta, in media, (contiene di azoto) il 3 e un terzo per cento.
Esempio: E Ridolf. Lez. Agr. 2, 141: In Inghilterra, malgrado la contrarietà del clima per la produzione dei cereali, si giunse ad ottenere in media 25 ettolitri di frumento per ettare al netto del seme.
Esempio: E Ridolf. Lez. Agr. 2, 209: Un ettare di terra può dare in media oltre 22000 manate di paglia.
Definiz: § XXI. In media ed estrema ragione o, come anche dicevasi, proporzione, Nell'estrema e media ragione o, come anche dicevasi, proporzione, Secondo l'estrema e media ragione o, come anche dicevasi, proporzione, o, come anche dicevasi, proporzione, coi verbi Dividere, Segare, Tagliare, e simili, riferiti a numero, o a grandezza più, specialmente geometrica, formano locuzioni che valgono Dividere il dato numero, o grandezza, in due parti tali che esso, o essa, abbia ad una delle parti la medesima ragione che ha questa parte alla rimanente. –
Esempio: Cavalier. Cent. Probl. 485: Dividere un proposto numero prossimamente secondo la estrema e media proporzione.
Esempio: Manfred. Elem. Geom. 86: Tagliar una linea data nell'estrema e media ragione, cioè in modo che come tutta la linea ad una delle sue parti da trovarsi, così stia questa all'altra parte.
Esempio: Grand. Instit. geom. 76: Una retta dicesi segata secondo l'estrema e media ragione, quando tutta ad una sua parte sia come questa parte alla rimanente. Come, per esempio, essendo AB ad AC, come AC a CB, dirassi divisa A B secondo l'estrema e media proporzione.
Esempio: Mascher. Geom. Compass. 71: Dividere la A B in estrema e media ragione.
Definiz: § XXII. Prendere la media, o il medio, di più quantità, Pigliare, la media, o il medio, di più quantità, vale Fare i calcoli per determinare essa media. –
Esempio: Piazz. Lez. astron. 2, 12: Mutando in ogn'istante la distanza della terra dal sole, per avere l'area compresa tra l'arco descritto in un giorno e le due distanze che corrispondono al principio e fine dell'arco medesimo, si dovrebbe prendere il medio delle due distanze.
Esempio: E Piazz. Lez. astron. 2, 175: La–Lande, impiegando un gran numero di osservazioni e prendendo il medio di tutt'i risultati, ha trovato ec.
Esempio: Ridolf. Lez. Agr. 2, 117: Al solito io piglierò una media dei resultati che mi hanno dato in proposito i miei studj.
Esempio: E Ridolf. Lez. Agr. 2, 340: Se si mescolassero in parti uguali tutte le nostre varietà d'olive e si prendesse una media dei prodotti, che può dare questo miscuglio, si troverebbe che ec.
Definiz: § XXIII. Term. di Logica. Aggiunto di quella idea o di quel termine, che nel sillogismo serve a mostrare la relazione tra l'idea maggiore e la minore, e che quindi costituisce la ragione per la quale l'intelletto è determinato a dare il suo assenso al giudizio della conclusione.