1)
Dizion. 5° Ed. .
DISAVVEDUTAMENTE.
Apri Voce completa
pag.474
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DISAVVEDUTAMENTE. Definiz: | Avverb. Con disavvedutezza, Senza la debita avvertenza, Inconsideratamente, Incautamente. ‒ |
Esempio: | Fr. Giord. Pred. ined. 129: Chi andasse disavvedutamente alla siepe, e non ci andasse saviamente, sì si pugnerebbe. | Esempio: | Bocc. Decam. 1, 187: Così, come disavvedutamente acceso s'era di lei, saviamente s'era da spegnere per onor di lui il mal concetto fuoco. |
Definiz: | § I. Per Senz'avvedersene, Senz'accorgersene, Senza porvi mente; ed anche Involontariamente. ‒ |
Esempio: | Giamb. Tull. Rettor. 121: Il dicitore mostra come questo malificio è commesso per l'altra parte pensatamente, e di sua volontà,
e come coloro che così peccano, non hanno poscia scusa gnuna; ma chi disavvedutamente commette peccato, ha cagione molte volte d'addomandare perdonanza. | Esempio: | Vill. G. 1, 33: Disavvedutamente, in una foresta cacciando, uccise Silvio suo padre. | Esempio: | Gio. Fior. Pecor. 2, 27: Uccise il padre, in una selva cacciando, disavvedutamente. | Esempio: | Cas. Pros. 2, 58: Comechè pure alcune poco accorte nominino assai spesso disavvedutamente quello, che se altri nominasse loro in pruova, elle arrossirebbono. | Esempio: | Car. Eneid. 3, 892: Del viaggio incerti, Disavvedutamente a le contrade De' Ciclopi approdammo. | Esempio: | Adr. G. B. Stor. 319: Vi si videro segnali dello esservi stati uomini armati; e quello che manifestò meglio la cosa, trovarono in un sacco, quale nel tornarsene vi avevano disavvedutamente lasciato, li strumenti e ordigni del ferro. | Esempio: | Red. Lett. 3, 89: Questa sera il tempo mi è disavvedutamente mancato. |
Definiz: | § II. E per Imprevedutamente, Inopinatamente, Inaspettatamente: in questo senso è di raro uso. ‒ |
Esempio: | Cavalc. Discipl. Spir. 184: Spesse volte a questi tali è tolto il tempo, e muoiono improvvisamente, cioè disavvedutamente. | Esempio: | But. Comm. Dant. 1, 213: Come lo serpente sta appiattato nell'erba, e punge disavvedutamente; così lo giudicio della dispensatrice sta appiattato sotto la felicità, e punge l'uomo con l'avversità quando li pare star bene. | Esempio: | Car. Rim. 7: Ivi fu (mentre io miro, e mentre ascolto Un suono, un lume, non mai visto o 'nteso) Disavvedutamente il mio cor preso. |
Definiz: | § III. E per Fuori dell'altrui intenzione o volontà, Per caso. ‒ |
|