1)
Dizion. 5° Ed. .
BASTONATO
Apri Voce completa
pag.93
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BASTONATO. Definiz: | Partic. pass. di Bastonare. − |
Esempio: | Car. Lett. fam. 1, 42: Mandai con lettere un servitore al campo: tornò svaligiato e bastonato da' villani sconciamente. | Esempio: | Pitt. I. Apolog. Cappucc. 377: Di chi volete voi, Publio, ragionare? P. Del duca di Urbino, tanto bastonato da lui (qui per Gravemente censurato). |
Definiz: | § I. E in forma d'Add. − |
Esempio: | Salvin. Odiss. 467: Le teste bastonate e tutto quanto Il pavimento ridondava sangue. |
Definiz: | § II. Per Rotto, Fiaccato dalla fatica, o Indolenzito per un malessere qualunque; e s'usa per lo più co' verbi Parere bastonato, Sentirsi bastonato. − |
|