Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
ALGERE.
Apri Voce completa

pag.349


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ALGERE.
Definiz: Neutr. Patire, Sentire intenso freddo. Verbo difettivo, che non trovasi usato se non nel tempo passato, e che adoperasi per lo più figuratam.
Dal lat. algere. −
Esempio: Petr. Rim. 2, 89: L'alma, ch'arse per lei sì spesso ed alse, Vaga d'ir seco, aperse ambedue l'ale.
Esempio: E Petr. Rim. 2, 189: Che fia dell'altre, se questa [Laura] arse ed alse In poche notti, e si cangiò più volte?
Esempio: Alam. L. Op. tosc. 1, 2: Degli dei, de' mortai quel Padre antico Spesso arse ed alse in amorose voglie.
Esempio: Car. Rim. 2: Arsi, alsi, osai, temei, duolo e diletto Presi di voi.
Esempio: Varch. Rim. 1, 3: Alsi ed arsi gran tempo.