1)
Dizion. 4° Ed. .
PERTURBATO
Apri Voce completa
pag.581
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PERTURBATO.
Definiz: | Add. da Perturbare. Lat. perturbatus. Gr. ταραχθείς. |
Esempio: | Amm. ant. 3. 6. 5. Più fa prode l'amichevole gastigamento, che l'accusare
perturbato. |
Esempio: | S. Grisost. Ma poi perturbato, di così grave peccato si pentì. |
Esempio: | Lor. Med. rim. 46. Or l'angelico viso informa, e finge Or lieto, or dolcemente
perturbato. |
Esempio: | E Lor. Med. com. 152. Il medesimo viso della donna mia, che
prima era dipinto or lieto, or dolcemente perturbato, fusse dipinto ancor qualche volta amoroso. |
Esempio: | Bemb. Asol. 2. 101.Che amore tenga l'animo degli uomini sollecito, e come ci
dicesti, perturbato. |
|