1)
Dizion. 4° Ed. .
SCORCIARE
Apri Voce completa
pag.419
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SCORCIARE.
Definiz: | Scortare. Lat. minuere, decurtare. Gr. ἐλαττοῦν,
κολοβοῦν. |
Esempio: | Com. Par. 16. Non si dee lasciare scorciare il titolo delle virtuose opere.
|
Esempio: | Sagg. nat. esp. 20. Per potere con facilità scorciare, ed allungare il triangolo.
|
Definiz: | §. Scorciare, è anche termine di prospettiva; e vale Apparire in iscorcio. |
Esempio: | Varch. Lez. 215. La pittura fa scorciare una figura ec. |
Esempio: | Gal. Sist. 47. Dovechè lo scorciare tanto, e mostrarsi così sottili verso tale
estremità ec. ci rende sicuri quelle esser falde di poca profondità, o grossezza rispetto alla lunghezza, e larghezza
loro. |
|