Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
BACCARA e BACCHERA.
Apri Voce completa

pag.5


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
BACCARA e BACCHERA.
Definiz: Sost. femm. Lo stesso che Baccaro. –
Esempio: Benciv. Mes. 10 t.: Le cose che fanno venire al fegato le virtù del solutivo, sono lo spigo, la bacchera, l'aniso ec.
Esempio: Montig. Dioscor. volg. 9: La bacchera, da alcuni chiamata nardo salvatico, è una erba odorifera, della quale si fanno ghirlande.
Esempio: Ricett. Fior. C. 75: Il simile interviene delle radici sottili ed odorate, come della bacchera, della valeriana ec.
Esempio: Molz. Ninf. Tib. 23: E di baccare e d'erbe altre secrete.... Un leggiadretto cerchio le tessete.