1)
Dizion. 5° Ed. .
ORIOLAIO e ORIUOLAIO.
Apri Voce completa
pag.676
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ORIOLAIO e ORIUOLAIO. Definiz: | Sost. masc. Chi fabbrica oriuoli, e anche Chi li vende e li accomoda: Orologiaio. – |
Esempio: | Vasar. Ragion. 81: Sotto la Fortezza si fanno, in quello ovato lungo, cittadelle e si murano luoghi forti...; sotto la Diligenzia sono orefici, miniatori e oriolaj, che conducono le diligenti opere loro; e sotto la Religione, sacerdoti ec. | Esempio: | Legg. Band. C. 21, 63: La prefata A. S. ha benignamente concesso a Ignazio Hugsford, suo oriolaio privilegio e grazia per ec. | Esempio: | Magal. Lett. scient. 135: Mi ricordo aver udito raccontare d'un oriuolaio del gran duca Ferdinando, che gli aveva fatto un orivolo, il quale ec. | Esempio: | Fag. Rim. 2, 113: E in brevi giorni con velocità Sparì l'oriuolaio e l'oriuolo. | Esempio: | Manz. Pros. 839: Chi potrebbe volere.... un vocabolario che contenesse.... i termini relativi alle arti dell'architetto, dell'oriolaio, dello stampatore? |
|