1)
Dizion. 4° Ed. .
DISCHIUDERE
Apri Voce completa
pag.161
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DISCHIUDERE.
Definiz: | Contrario di Chiudere. Aprire. Lat. recludere, aperire. Gr.
ἀναμοχλεύειν.
|
Esempio: | Dant. Purg. 19. Com'io nel quinto giro fui dischiuso, Vidi gente per esso, che
piangea. |
Esempio: | Tass. Ger. 14. 3. Non lunge all'auree porte, ond'esce 'l sole, È cristallina porta
in oriente, Che per costume innanzi aprir si suole, Che si dischiuda l'uscio al dì nascente. |
Definiz: | §. I. Per metaf. |
Esempio: | Dant. Par. 24. Ed io: la prova, che 'l ver mi dischiude, Son l'opere seguite.
|
Definiz: | §. II. Per Escludere, Eccettuare. Lat. excludere, excipere. Gr.
ἐξαιρεῖν. |
Esempio: | Valer. Mass. P. S. E di lode di santo animo, e di religione insiememente non ne
dischiude. |
|