1)
Dizion. 5° Ed. .
ASSOLATO.
Apri Voce completa
pag.788
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ASSOLATO. Definiz: | Partic. pass. di Assolare, nel significato di Soleggiare. |
Definiz: | § I. E in forma d'Add. per Illuminato, Scaldato dal sole. – |
Esempio: | Galil. Op. fis. mat. 4, 299: Entrando nell'acqua, la quale, benchè assolata, ha tuttavia dieci gradi di freddo, sentirà notabile offesa sopra quella che sentirà dall'aria. | Esempio: | Magal. Lett. scient. 128: Il giorno poi che la schiena del monte è tutta assolata, per chi non è cacciator disperato, bisogna contentarsi di farsela intorno casa. | Esempio: | Pap. Nat. Umid. 91: Asserì l'acqua, benchè assolata, avere più freddezza che non ha l'aere ombroso. |
Definiz: | § II. Giorni assolati, per Giorni di bel sole. – | Esempio: | Soder. Cult. Ort. 145: E' non si scuopra prima che quando si conosce una seguenza di giorni tiepidi ed assolati. |
|