1)
Dizion. 3° Ed. .
TALPA.
Apri Voce completa
pag.1665
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
TALPA.
Esempio: | But. La talpa è un'animale simile al topo, la quale vive di terra, e dicesi non
mangiare tanta quanta l'è bisogno, per paura, che non le venga meno. |
Esempio: | Fr. Giord. S. Dissero ancor d'un'altro animale, che vive pur di terra [la talpa]
|
Esempio: | Fior. Virt. A. M. Puotesi appropriare lo vizio della bugia alla talpa, che non
ha occhi, e va sempre sotterra, e s'ella apparisce all'aria, si muore incontanente. |
Esempio: | Com. Inf. 7. Abitanti in terra, a modo di talpe, sono gli avari. |
Esempio: | Cr. 6. 2. 17. Contro a' topi, e talpe, fa pro negli orti, gatte, o mansuete, e
domestiche donnole. |
Esempio: | Dan. Purg. 17. Per la qual vedessi Non altrimenti, che per pelle talpe [qui
per la rima] |
Esempio: | Pet. Frot. Certo non pur le talpe nascon cieche. |
Esempio: | Alaman. Coltiv. 37. Questa chiude il terren, questa è veneno Alla notturna talpa,
al topo ingordo. |
|