1)
Dizion. 4° Ed. .
SBRACCIARE
Apri Voce completa
pag.343
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SBRACCIARE.
Definiz: | Cavar del braccio. |
Definiz: | §. I. In signific. neutr. pass. vale Scoprir le braccia, nudandole d'ogni vesta. Lat. brachia nudare. Gr. βραχίονας
ἀπογυμνοῦν. |
Esempio: | Lor. Med. canz. 146. 3. Poi si sbraccia, e si lava il suo bel viso. |
Esempio: | Malm. 7. 67. Arriva a casa, e sbracciasi, e si mette ec. Sopra quel sacco a far le
sue vendette. |
Esempio: | Buon. Fier. intr. 2. 2. Sbracciatevi, allentatevi, La veste al fianco alzatevi,
Il seno spettoratevi. |
Definiz: | §. II. Figuratam. vale Adoperrae in checchessia ogni forza, e sapere, modo basso. Lat.
omnes nervos intendere, manibus pedibusque contendere. Gr. διατείνεσθαι.
|
Esempio: | Buon. Fier. 3.1. 6. Ma che noi prima Ci doviamo sbracciare, ed ogni nostra Forza
adoperare in lor per ben curargli. |
|