1)
Dizion. 4° Ed. .
SPUNTATO.
Apri Voce completa
pag.691
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SPUNTATO.
Definiz: | Add. da Spuntare; Senza punta, Che ha la punta rotta, o guasta. Lat. obtusus, retusus,
hebetatus. Gr. ἀμβλυνθείς. |
Esempio: | Amet. 13. In aguzzare gli spuntati ferri. |
Esempio: | Sagg. nat. esp. 106. Spuntato il beccuccio, incominciò a stillarne l'argento
assai stentatamente. |
Esempio: | Tac. Dav. vit. Agr. 398. I nimici con piccoli scudi, e spade lunghe, e spuntate
non potevano nelle baruffe maneggiarsi, e allo stretto combattere (il T. Lat. ha: gladii
sine mucrone) |
Esempio: | Buon. Fier. 3. 2. 15. Mi ciondola spuntato giù il favore (quì per metaf.
nel signific. del §. ult. di Spuntare) |
Esempio: | E Tanc. 5. 7. Tu se' un altro fiore ec. su su spuntato Tra 'l diaccio, e
la brinata del mio prato (cioè: uscito fuori, nato) |
|