Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
FRAUDOLENZA
Apri Voce completa

pag.722


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
FRAUDOLENZA.
Definiz: Fraude.
Esempio: Tratt. Pecc. Mort. Fraudolenza è ingannare altrui nelle cose, che si vendono, o comprano, o altrimenti si commutano.
Esempio: Quist. Filosof. C. S. Fraudolenza è quando uno mostra di fare una cosa, e fanne un'altra, in demerito del prossimo.
Esempio: Cavalc. Med. Cuor. In quanto va torcendosi, mostra la sua fraudolenza.
Esempio: Com. Inf. 27. Quegli, per questa fraudolenza, il mandò alla nona bolgia.
Esempio: Serm. S. Agost. D. Quegli, che sono in età perfetta, s'accendono a fraudolenza, e i vecchi a' tradimenti.
Esempio: Pallavic. Stor. Conc. 496. Che un tal decreto ne averebbe accresciuto il numero, non corretta la fraudolenza.