Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
BANCHINA
Apri Voce completa

pag.48


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
BANCHINA.
Definiz: Sost. femm. Term. di Fortificazione. Quell'alzamento di terra, non molto rilevato, dietro il parapetto, dove montano i soldati per far la scarica contro i nemici. −
Esempio: Falcon. Istruz. 105: Parapetto di terra alto braccia 3, banchina di detto larga braccia 1.
Definiz: § I. E per quel Tratto di terreno non molto esteso, che è tra la ripa di un fiume, fosso, o canale, e l'argine. −
Esempio: Viv. Disc. Arn. 23: Non altro vi si richiede che terra, coll'abbondanza della quale, bene adattata con larghe banchine e con distesissime scarpe, si sfuggono tutti quei danni che dalla soprabbondanza dell'acque sogliono provenire.
Esempio: Perell. Relaz. idr. 140: Nei fossi larghi e muniti di buone banchine, gli argini sono molto distanti.
Definiz: § II. E per Rialto di legname o d'altro, fatto a piè di palchi o simili, per uso di sedervi. −
Esempio: Segn. Mem. Viagg. Fest. 178: Al piede de' palchi.... alzavasi ampia banchina, dove i gentiluomini e stranieri e nostrali fur comodamente adagiati.