1)
Dizion. 5° Ed. .
GIUDIZIOSISSIMO e GIUDICIOSISSIMO.
Apri Voce completa
pag.312
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
GIUDIZIOSISSIMO e GIUDICIOSISSIMO. Definiz: | Superlat. di Giudizioso e Giudicioso, detto così di persona, come di atto, parola, scrittura, e simili. – | Esempio: | Bemb. Pros. 11: Io sempre Giuliano per uomo giudiciosissimo ho conosciuto. | Esempio: | Cas. Pros. 2, 31: In tutte l'altre sue deliberazioni è riputato e sapientissimo e giudiziosissimo. | Esempio: | Varch. Lez. Accad. 419: Di tutte le cose che furono, o prodotte ab eterno, o generate con tempo, nessuna,... giudiziosissimi Accademici,.... non può essere.... più maravigliosa, che l'universo. | Esempio: | E Stor. 1, 409: Sapientissimi magistrati, e giudiciosissimi cittadini. | Esempio: | Bert. Eseq. 7: Fu aggiunto questo arnese, che adorna, e non confonde l'architettura del primo edifizio, dal giudiciosissimo messer Agnolo Buonaruoti. | Esempio: | Nell. Disc. Archit. 48: Per la qualcosa fu giudiciosissima e importantissima la proposizione del signor senator Poltri soprassindaco de' Nove. | Esempio: | Giord. Op. 2, 515: Se da' quattro volumi dell'ultima parte.... si tolgano le giudiziosissime [lettere] di Vincenzo Borghini, e le amene e spiritose del viaggiatore Filippo Sassetti,... quale umana pazienza basterebbe a sostenere i due volumi di materie scherzose e piacevoli? |
Definiz: | § E per Espertissimo, Peritissimo, in checchessia. – | Esempio: | Borgh. R. Rip. 433: Questa figura è di tanta bellezza, che è stata stimata la più bella statua,... ed il Gran Duca, come giudiciosissimo di quest'arte, la tien carissima. |
|