Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
SOLENNIZZARE
Apri Voce completa

pag.572


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
SOLENNIZZARE.
Definiz: Solenneggiare. Lat. celebrare, colere. Gr. ἑορτάζειν.
Esempio: Vit. Crist. Perciocchè non fu mai nullo dì così solennizzato.
Esempio: Maestruzz. 2. 24. Imperocchè la professione, che fece, non solennizzò il boto per lo 'mpedimento, che v'era della moglie.
Esempio: E Maestruz. 2. 43. Il secondo sì è de' religiosi, i quali sanza speziale licenzia del proprio sacerdoto solennizzassono i matrimonj.
Esempio: Tac. Dav. ann. 2. 50. Rescupori per solennizzare (dicev'egli) l'accordo, fece un bel convito (quì il T. Lat. ha sanciendo)
Esempio: E Tac. Dav. ann. 4. 102. Doversi quel luogo, ove gl'Iddii tanto onorarono il Principe, solennizzare (il T. Lat. ha augendam cerimoniam loco)
Esempio: E Tac. Dav. ann. 15. 216. La qual semenza ec. rinverziva non pure in Giudea, ove nacque il malore, ma in Roma, ove tutte le cose atroci, e brutte concorrono, e solennizzansi (il T. Lat. ha celebrantur)