1)
Dizion. 3° Ed. .
ABBOCCAMENTO
Apri Voce completa
pag.6
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ABBOCCAMENTO.
Definiz: | L'abboccarsi, riscontro. Lat. congressus. |
Esempio: | G. V. 7. 48. 1. Nel quale abboccamento, la cavallería di Bologna non resse.
|
Esempio: | M. V. 1. 22. E rotti in più abboccamenti i Cavalier Franceschi. |
Definiz: | §. Per accozzamento di più persone, per trattare insieme. Lat. colloquium.
|
Esempio: | Stor. Eur. Giamb. 83. La cagione di questa diéta, ec. ma ben pare assai
verisimile, che per benefizio di tutta Italia, ec. si facesse l'abboccamento. |
Esempio: | Vinc. Mart. lett. 29. Ne' quali (pensieri) sarete occupato nell'abboccamento di
sua Maestà. |
Esempio: | Guicc. Stor. Il Trivulzio, ec. condusse l'esercito ad alloggiare al ponte a
Saino, luogo, ec. famoso per l'abboccamento di Lepido, Marcantonio, e Ottaviano. |
|