1)
Dizion. 5° Ed. .
ARDITISSIMO.
Apri Voce completa
pag.668
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ARDITISSIMO. Definiz: | Superlat. di Ardito. – | Esempio: | Bocc. Amet. 75: Ma nel primo proposito ferma, il domandai come elli arditissimo quivi era venuto. |
Esempio: | But. Comm. Dant. 1, 133: Discese di Priamo Ettore, lo quale fu arditissimo e gagliardissimo. |
Esempio: | Varch. Stor. 2, 204: Ha di spertissimo e d'arditissimo piloto mestiere. |
|