1)
Dizion. 2° Ed. .
VENTOSO
Apri Voce completa
pag.918
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
VENTOSO.
Definiz: | Che patisce di vento, esposto al vento, che ha vento. Lat. ventosus. |
Esempio: | Ovvid. Pist. Or se tu dunque venuto per li ventosi mari? |
Esempio: | Cr. 2. 6. 2. Cioè vapore umido acquoso, e vapor secco, e ventoso. |
Esempio: | Petr. son. 10. Ch'ancor non torse dal vero cammino, L'ira di Giove, per ventosa
pioggia. |
Esempio: | Cavalc. discipl. spirit. Come lo stomaco ventoso perde l'appetito, così la
tiepidezza, per la quale ci pare essere alcuna cosa, ci toglie l'appetito, e 'l disiderio di migliorare. |
Definiz: | ¶ Trattandosi di cibo, vale che genera ventosità. |
Esempio: | Cr. 2. 6. 2. E però i frutti, secondo sua generazione, si giudica, che sien
ventosi. |
Definiz: | ¶ Per metaf. gonfio, e altiero. Latin. inflatus, ventosus. |
Esempio: | M. V. 1. 70. Il Conte di Romagna ventoso di superbia, inconstante per poco senno.
|
Esempio: | E M. V. lib. 7. 24. Col tuo ventoso intronamento credi
spaurire. |
|