1)
Dizion. 3° Ed. .
ALMA.
Apri Voce completa
pag.70
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ALMA.
Definiz: | Lo stesso, che Anima. Voce per lo più poetica. |
Esempio: | Dan. Par. 4. Non fur quest'alme per essa scusate. |
Esempio: | E Dan. Inf. 8. Baciommi 'l volto, e disse alma sdegnosa.
|
Esempio: | Petr. Canz. 18. 5. Felice l'alma, che per voi sospira. |
Esempio: | Vit. Plut. Entrò Cato, e puosesi in sul letto, e prese il dialogo di Plato, il
quale scrive per l'alma. |
Esempio: | Lib. Astr. Zodiaco, ec. luogo, che sta apparecchiato per dar alma a tutte le
cose. |
Esempio: | Vinc. Mart. Rim. 15. Levate, ove 'l valor gl'invita, Gli occhj dell'alma a più
serena vita. |
|