1)
Dizion. 5° Ed. .
MOZZOLO, pronunziato col primo o largo, e con le zz dolci
Apri Voce completa
pag.634
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MOZZOLO, pronunziato col primo o largo, e con le zz dolci. Definiz: | Diminut. di Mozzo. Piccolo mozzo, o Zolletta, di terra. – | Esempio: | Targ. Viagg. 7, 160: I quali (prugnuoli) si dice che in due modi si propaghino. Il primo è per via de' mozzoli della terra, da dove si avvedono che nascer vogliono i detti prugnuoli.... Da tali mozzoli poi, per esser sparsi del consaputo seme, ne sorgono a tempo debito i prugnuoli. |
Definiz: | § E per estensione, Pezzo di altra materia. – |
Esempio: | Bellin. Framm. Lett. 158: Il quale (grumo) non aveva alcuna similitudine col polipo, non essendo fatto nè a sfoglie, nè con quei fili.... come ella sa, ed io ancora ho veduto più volte, che son lavorati questi mostri dalla natura; in somma pareva un mozzolo di gelatina. |
|