Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
DISPUTA, con l'accento sulla prima sillaba, e in poesia anche sulla seconda.
Apri Voce completa

pag.649


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
DISPUTA, con l'accento sulla prima sillaba, e in poesia anche sulla seconda.
Definiz: Sost. femm. L'atto del disputare, Discussione, Quistione, e simili. ‒
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 111: Doppo lunga disputa, m. Buondelmonte.... disse che era troppo gran rischio.
Esempio: Med. L. Op. 3, 116: Ed or qui nasce una sottil disputa, Ed un bel dubbio in questo dir si posa.
Esempio: Varch. Quest. Alchim. 32: Alberto.... muove questa disputa, se le spezie de' metalli si possono cangiare, e tramutare l'una nell'altra.
Esempio: Adr. M. Plut. Vit. 1, 25: I filosofi nelle dubbiose dispute del crescere le cose, la allegavano (la nave di Teseo) per esempio.
Esempio: E Adr. M. Plut. Opusc. 4, 140: Così quando i filosofi a mensa s'allargano in dispute sottili e sofistiche, turbano gli idioti che non intendono.
Esempio: Dat. Oraz. Cr. 23: Lasciando in oblivione il Vocabolario, le censure, le dispute, i sindacati, ec.
Esempio: Bart. D. As. 3, 105: Ci sarà.... di non piccol piacere, intendere il tenore delle dispute che i medesimi Padri tennero co' letterati della città.
Definiz: § I. Figuratam., detto di animali. ‒
Esempio: Firenz. Pros. 1, 46: Dopo assai dispute, li diedero carico (al corvo) di tutto il negozio.
Definiz: § II. Per Pittura rappresentante personaggi che disputano intorno a checchessia. ‒
Esempio: Vasar. Vit. Pitt. 2, 154: Lavorò [Agnolo Gaddi] a tempera, in Orto san Michele, una Disputa di dottori con Cristo nel tempio.
Esempio: Baldin. Decenn. 5, 183: Dipinse anche la volta e tutte le mura della cappella, rappresentando da una parte la Disputa del Signore nel tempio, dall'altra ec.
Definiz: § III. E per Soggetto, Argomento, e simili, di disputa. ‒
Esempio: Giacomin. Nobilt. lett. 2: Io ragionerò.... trattando quella disputa, se le arme sono più nobili delle lettere, o per il contrario queste di quelle. La qual disputa.... è molto divulgata per le bocche di tutti.
Definiz: § IV. E semplicemente per Esame e discussione intorno a checchessia. ‒
Esempio: Machiav. Leg. Comm. 3, 130: A me parve, dopo un lungo ragionamento avuto seco, e disputa fatta di queste cose,... dirgli che ec.
Esempio: Cellin. Vit. 129: Ma perchè alla presenza di questa disputa era certi Milanesi di grandissima autorità, questi dissono ec.
Definiz: § V. Per Contrasto, Contesa; ed altresì Alterco, Lite, e simili. ‒
Esempio: Machiav. Pros. stor. pol. 6, 38: Fui condotto al capitano de' Svizzeri, dove dopo una lunga disputa con le alabarde, mi fu mostro che, ec.
Esempio: Ar. Orl. fur. 12, 92: Ma come il Conte ne la grotta scese, Finiron le dispute e le parole.
Esempio: Cellin. Vit. 6: Ed essendo infra di loro qualche poco di amorevol disputa, ec.
Esempio: Leopard. G. Cap. piac. 36: Nacque disputa tra Plutone e Marte.
Esempio: E Leopard. G. Cap. piac. 55: I' ho testè la più bella disputa Col mio lavorator da Sanvivaldo.
Esempio: Fag. Comm. 4, 185: Sempre pieno [il mondo] di liti, dispute,... nelle quali son necessarj legali insigni per deciderle.
Esempio: Murat. Dif. Giurispr. 12: Però ecco un seminario d'altre dispute e liti.
Definiz: § VI. E per Discorso o Scrittura fatti per mera esercitazione su qualche punto controverso. ‒
Esempio: Cas. Pros. 3, 154: È necessario, se voi volete che questa vostra esercitazione sia declamazione e non disputa, che voi vestiate quelle ragioni di belle parole, ec.
Definiz: § VII. Essere disputa di checchessia o Non essere disputa di checchessia, vale Disputarsene o Non disputarsene. ‒
Esempio: Adr. M. Plut. Vit. 3, 70: Qui non è disputa, dicev'egli, di combattere per acquisto di trionfi o trofei, ma per rispingere altrove questo turbo e folgore di guerra.
Definiz: § VIII. Mettere in disputa, o come anche trovasi in dispute, checchessia, vale Farne argomento di discussione. ‒
Esempio: Ammir. Stor. 1, 115: La pratica era incominciata a mettersi in dispute, non mancando fautori dell'una parte e dell'altra.
Definiz: § IX. Stare a disputa, vale Contendere, Contrastare, e simili. ‒
Esempio: Cecch. Comm. ined. 334: Scacchia Conta a mona Dianora com'il medico Era stato a disputa di malissima Sorte con messer Curzio.
Definiz: § X. Venire alcuno in disputa con altri intorno a checchessia, Entrare alcuno in disputa con altri intorno a checchessia, e talora anche Cadere, alcuno in disputa con altri intorno a checchessia, vale Cominciare, Mettersi, a disputare. ‒
Esempio: Machiav. Comm. 75: Nel ragionare insieme accadè un giorno che noi venimmo in disputa dove erano più belle donne, o in Italia o in Francia.
Esempio: Cecch. Comm. ined. 1, 377: E dopo cena.... Egli cadde in disputa con un giovane Di non so che.
Esempio: Maff. G. P. Vit. Confess. 4, 100: Occorse al Vescovo entrare con alcuni di loro (Saraceni) in disputa delle cose toccanti alla santa fede.