Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
FILAMENTO.
Apri Voce completa

pag.85


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
FILAMENTO.
Definiz: Sost. masc. Parte sottilissima, e simile a filo, onde si compone il tessuto dei vegetali; Fibra. –
Esempio: Ricett. fior. 68: Eleggonsi quegli (frutti del tamarindo) che nel nero rosseggiano, e che son teneri, pieni di certi filamenti freschi, grassi e non risecchi.
Esempio: Galil. Op. fis. mat. 3, 11: E sì come nella corda noi intendiamo la sua resistenza derivare dalla moltitudine delle fila della canapa che la compongono, così nel legno si scorgono le sue libre e filamenti distesi per lungo, che lo rendono grandemente più resistente allo strappamento che non sarebbe qualsivoglia canapo della medesima grossezza; ma nel cilindro di pietra o di metallo la coerenza, che ancora par maggiore, delle sue parti dipende da altro glutine che da filamenti o fibre, ec.
Esempio: E Galil. Op. fis. mat. appr.: I filamenti del legno, che son lunghi quanto l'istesso legno, posson renderlo gagliardo e resistente a gran forza che se gli faccia per romperlo.... In oltre vorrei anco sentire la vostra opinione intorno all'attaccamento delle parti dei metalli, delle pietre e di altre materie prive di tali filamenti.
Esempio: E Galil. Op. fis. mat. 3, 15: E massime volendo voi sentir il mio pensiero intorno alla resistenza allo strapparsi degli altri corpi, la cui testura non è di filamenti, come quella delle funi e della maggior parte dei legni, ma la coerenza delle parti loro in altre cagioni par che consista.
Esempio: Trinc. Agric. 12: Macerata poi che è seccata la canape, da noi si usa di romperla con bastoni. Cagione son queste percosse che si rompano moltissimi filamenti d'essa canape, dal che poi viene una buona perdita, cioè la stoppa, che si ricava in gramolarla.
Esempio: Targ. Alimurg. 367: Questa cenere, sotto al microscopio, comparve una pianticella parasitica.... composta di filamenti formati da corpicciuoli trasparenti dattiliformi, e più bislunghi accodati l'uno all'altro, a foggia delle tenie.
Definiz: § I. E per estensione, riferito in generale anche ad altri solidi, od a corpo qualsiasi. –
Esempio: Tratt. Resist. V. V. 10: Nello strappare un solido per diritto, si hanno da considerare due resistenze: una è quella dell'attaccamento de' filamenti del solido, la quale è diversa secondo le diversità delle materie d'esso solido e ne' metalli secondo le tempere; l'altra è quella del vacuo, ec.
Esempio: Tagl. Lett. filos. 153: Come voleva il nostro dottissimo Borelli, affermante le parti componenti l'acqua esser non solo di ottaedrica o.... d'altra sfuggevole figura, ma aver ancora esteriormente alcuni sottilissimi filamenti diversamente inflessi, e torti in guisa d'archi o di simili macchinette, che, facendo forza di molla, tosto che s'aggrappano a i corpi, prima di disgiugnersi, per la violenza loro fatta, si slungano, e alquanto si distraggono, contraendosi poscia, e ritornando in sè, qualunque volta cessi quella straniera e pellegrina forza.
Definiz: § II. Nel numero plurale prendesi talvolta per lo stesso che Filo. –
Esempio: Galil. Op. fis. mat. 3, 12: E la prima difficoltà, come possano i filamenti di una corda lunga cento braccia sì saldamente connettersi insieme (non essendo ciascheduno di essi lungo più di due o tre), che gran violenza ci voglia a disseparargli.
Esempio: E Galil. Op. fis. mat. appr.: Nella corda l'istesso atto dell'attorcerla stringe le fila scambievolmente tra di loro, in maniera che, tirando poi con gran forza la fune, i suoi filamenti si spezzano, e non si separano l'uno dall'altro, come manifestamente si conosce dal vedersi nella rottura i filamenti cortissimi, e non lunghi almeno un braccio l'uno, come dovria vedersi quando la division della corda si facesse non per lo strappamento delle fila, ma per la sola separazione dell'uno dall'altro strisciando.
Definiz: § III. E per similit. –
Esempio: Galil. Op. astronom. 1, 441: Le superficie de' due ferri che s'hanno da toccare.... tanto esattamente si congiungono, che tutti gl'infiniti punti dell'una si incontrano con gl'infiniti dell'altra, sì che i filamenti (per così dire) che collegano i due ferri, sono molti più di quelli che collegano calamita con ferro, per esser la sustanza della calamita più porosa e men sincera, che fa che non tutti i punti e filamenti della superficie del ferro trovino nella superficie della calamita riscontri con chi unirsi.
Esempio: Bellin. Disc. Anat. 1, 237: Il significato di questa voce muscolo non solo deve rappresentarci all'intendimento uno di quei filamenti di porpora intestati d'argento, ma ce ne deve rappresentar talvolta infiniti messi insieme, talvolta due o tre o cento o mille; e tanto è muscolo quei mille insieme, quanto un solo da sè, o due da sè, o dieci o infiniti pur da sè.
Definiz: § IV. Pure per similit., detto delle piccolissime barbe delle piante; Barbolina. –
Esempio: Cocch. Bagn. Pis. 25: Alcuni filamenti di radici arboree che talora penetrano nei canali, e che in essi maravigliosamente si multiplicano e s'avvolgono in folta chioma, non è credibile che dieno, mentre sono vivi, alcuna cosa all'acqua, ma che piuttosto molta ne assorbano.
Definiz: § V. Term. di Botanica. Quella parte dello stame allungata, sottilissima, simile a filo, che serve di sostegno all'antera; talvolta sì corta, che sembra mancare: nel qual caso l'antera è detta tessile. –
Esempio: Targ. Rag. Agric. 15: Fra queste [piante da giardino] si può collocare lo zafferano, i filamenti del di cui fiore sono di tanta importanza, e per i colori e per i condimenti e per la medicina.
Esempio: Manett. Mem. Frum. 5: I fiori di questa pianta portano tre filamenti capillari con le sommità, o antere bislunghe e biforcate.