Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CHIOMA.
Apri Voce completa

pag.863


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CHIOMA.
Definiz: Sost. femm. Tutti insieme i capelli del capo; Capigliatura; ma più specialmente dicesi di quella che è folta e lunga.
Dal lat. coma. –
Esempio: Cell. G. Maestruzz. volg. 2, 36: Sono alquanti casi, ne' quali colui che percuote il cherico non è iscomunicato: imprima, quando non sapeva che fosse cherico, perchè nutricava la chioma e portava i capelli lunghi.
Esempio: Petr. Rim. 2, 242: Il successor di Carlo, che la chioma Con la corona del suo antico adorna.
Esempio: But. Comm. Dant. 1, 570: Chioma è la capellatura che pende dalle spalle.
Esempio: Ar. Orl. fur. 41, 1: L'odor ch'è sparso in ben notrita e bella O chioma o barba o delicata vesta Di giovene leggiadro o di donzella ec.
Esempio: Salvin. Senof. 9: Chioma bionda: la molta, disciolta; la piccola, intrecciata; all'aure sventolante.
Definiz: § I. E usato al plurale, per lo più in poesia, nel senso istesso del singolare. –
Esempio: Dant. Inf. 28: E 'l capo tronco tenea per la chiome Pesol con mano.
Esempio: Petr. Rim. 1, 36: Non ho tanti capelli in queste chiome, Quanti vorrei quel giorno attender anni.
Esempio: Ar. Orl. fur. 10, 96: E l'aura sventolar le aurate chiome.
Esempio: Tass. Gerus. 1, 53: Mostra in fresco vigor chiome canute.
Esempio: E Tass. Lett. 1, 133: Ho fatti due sonetti: uno a la Contessa di Sala, che avea la conciatura de le chiome in forma di corona.
Esempio: Mont. Poes. 1, 255: E furtive dall'elmo e folgoranti Scorrean le chiome della bionda testa, Per lo collo e per l'omero ondeggianti.
Definiz: § II. E per similit. trovasi detto di Tutti insieme i lunghi e folti peli della barba. –
Esempio: Simint. Ovid. Metam. 3, 239: Parea che distendesse la chioma della lunga barba.
Esempio: Salvin. Casaub. 41: Dimostrando la grossezza, che dalla terra nella vicina aria si tramanda all'intorno, per la folta chioma della barba (si parla di un Sileno).
Definiz: § III. E poeticam. per la Criniera o Giuba del leone. –
Esempio: Mascher. Inv. Lesb. 413: Sta senza chioma il fier leon, sull'orma Immoto è il daino.
Esempio: Mont. Poes. 1, 245: Questo Leone.... Fe' con un crollo della sacra chioma Tremanti i polsi e riverente il ciglio (qui in locuz. figur.).
Definiz: § IV. E pur poeticam. per la Criniera del cavallo. –
Esempio: Cresc. Agric. volg. 405: Il miglior cavallo che sia, è quello.... che ha forti orecchi, lunghe chiome e ampio petto.
Esempio: Ar. Orl. fur. 14, 34: Marsilio a Mandricardo avea donato Un destrier baio a scorza di castagna, Con gambe e chiome nere.
Esempio: Bern. Orl. 66, 11: Un gianetto bianco, Che coda e chiome avea tinte d'albena.
Definiz: § V. Chioma, diconsi per similit. Tutte insieme le frondi, o i rami fronzuti degli alberi. –
Esempio: Dant. Purg. 32: La chioma sua, che tanto si dilata Più quanto più è su, fora dagl'Indi Ne' boschi lor per altezza ammirata.
Esempio: Simint. Ovid. Metam. 2, 224: E 'l pino che ha alzate le chiome ed è arruffato nel capo.
Esempio: Ar. Orl. fur. 21, 16: Nè sta sì duro incontra Borea il pino, Che rinovato ha più di cento chiome.
Esempio: Car. Long. 77: I rami si toccavano, e s'inframmettevano insieme, insertando le chiome talmente, che ec.
Esempio: Tass. Gerus. 3, 76: Altri i tassi, e le querce altri percote, Che mille volte rinnovâr le chiome.
Esempio: Targ. Viagg. 1, 325: Nel Fiorentino è regola comune d'agricoltura, che gli ulivi si debbano tener chiari e radi di chioma.
Definiz: § VI. E detto poeticam. di fiore, vale Tutte insieme le sue foglie, La corolla. –
Esempio: Dant. Parad. 32: Dirimendo del fior tutte le chiome (qui in locuz. figur.).
Definiz: § VII. E per Tutte insieme le barbe capillari delle piante. –
Esempio: Cocch. Bagn. Pis. 25: Alcuni filamenti di radici arboree, che talora penetrano ne' canali, e che in essi maravigliosamente si multiplicano, e s'avvolgono in folta chioma.
Definiz: § VIII. E detto delle campagne, trovasi usato per Messi. –
Esempio: Mart. L. Op. 75: Quegli Era de' mietitor, che ne l'Arcadia Givan segando allor le bionde chiome De l'aperte campagne al caldo estivo.
Definiz: § IX. Detto di lino, e simili, trovasi per Lino pettinato. –
Esempio: Pandolf. Gov. Fam. 70: Dissile: Donna mia, se tu nel tuo forziere nuziale insieme colle veste della seta.... ponessi la chioma del lino,.... parrebbeti avere buona cura, essendo bene serrate?
Definiz: § X. Detto di erbe, trovasi per Cespuglio folto e rigoglioso. –
Esempio: Pandolf. Gov. Fam. 39: Rivi che saltellando si nascondono fra quelle chiome dell'erbe.
Definiz: § XI. Riferito poeticam. a rocca o conocchia, vale Il pennecchio del lino, della lana e simili; onde Trarre la chioma alla rocca o alla conocchia, vale Filare. –
Esempio: Dant. Parad. 15: L'altra, traendo alla rocca la chioma, Favoleggiava con la sua famiglia De' Troiani, e di Fiesole, e di Roma.
Esempio: Tass. Dial. 1, 245: Non altramente a cotali parole dava credenza, di quel ch'io soglia dar a quel che le vecchiarelle co' fanciulli favoleggiano, qualora alla lor conocchia traggono la chioma.
Definiz: § XII. E trovasi per la Parte della granata che spazza. –
Esempio: Buonarr. Fier. 2, 4, 15: E presa la granata per la chioma, A una pigional che le sta sopra Bussa il palco col manico.
Definiz: § XIII. Chioma dicesi per similit. L'irradiazione che apparisce intorno a una cometa. –
Esempio: Vill. G. 737: Apparve in cielo la stella comata chiamata Ascone, con gran chioma.
Esempio: Dant. E. Rad. Lat. Comment. 100: Passando per il centro della cometa, si segnerà nel globo la lunghezza della chioma secondo li gradi suoi, nella parte opposta al sole.
Esempio: Tass. Gerus. 7, 52: Qual con le chiome sanguinose orrende Splender cometa suol per l'aria adusta.
Esempio: Marchett. Nat. Comet. 16: La chioma [della cometa] più ad una mal rotonda e assai rara ed oscura nuvola si assomigliava, che al ben contornato capellamento della fiammella di una candela di lontano.... veduta.
Definiz: § XIV. E per Tutti insieme i raggj del sole o di altro astro; ma è maniera poetica. –
Esempio: Pulc. L. Morg. 25, 249: Rinaldo arebbe voluto in quel salto Poter al sole aggiugnere alla chioma.
Esempio: Ar. Orl. fur. 37, 6: Non pur in Grecia nè in Roma, Ma in ogni parte ove fra gl'Indi e gli Orti De le Esperide il sol spiega la chioma.
Esempio: Mascher. Inv. Lesb. 300: O da l'accesa chioma Tratto del sol per lucido cristallo Gli elementi distempri ardor di fiamma.
Esempio: Mont. Poes. 1, 249: Ascendeva la bell'alma al cielo. Rideano al suo passar le maestose Tremule figlie della luce, e in giro Scotean le chiome ardenti e rugiadose.
Definiz: § XV. Chioma di Berenice; Costellazione dell'emisfero boreale, posta presso la coda del Leone.
Definiz: § XVI. Aver le mani nelle chiome a uno, vale Dominarlo, Poterlo governare a suo modo; che familiarmente dicesi Aver le mani ne' capelli a uno. –
Esempio: Ar. Orl. fur. 17, 79: Non lasciar che nel sonno si sommerga Italia, se la man l'hai ne le chiome (qui in locuz. figur.).
Definiz: § XVII. Trarre alcuno per le chiome a far checchessia, vale Indurcelo a forza; che familiarmente dicesi Tirar alcuno pei capelli a fare una cosa. –
Esempio: Ar. Rim. 1, 271: Al canuto Silvan gran colpa dasse; Al gener più, che quasi per le chiome Il rimbambito suocero vi trasse.