Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
CIRCONSCRIVERE.
Apri Voce completa

pag.673


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CIRCONSCRIVERE.
Definiz: Limitare, Terminare, Prescrivere, Circondare, Chiudere. Lat. circumscribere, circumdare. Gr. περίγραφειν.
Esempio: Dant. Par. 14. Quell'uno, e due, e tre, che sempre vive, E regna sempre in tre, e due, e uno, Non circonscritto, e tutto circonscrive.
Esempio: E Dan. Par. 30. Quasi rubin, che oro circonscrive.
Esempio: Com. Purg. 11. Dio è nel cielo, siccome cosa circonscritta ec. ma la sua virtù circonscrive, e regge.
Esempio: Varch. Lez. 168. Circonscrivere significa propriamente nella nostra lingua quello, che egli significa nella latina, dalla quale è tratto, cioè circondare, serrare, e chiudere; onde circonscritta si chiama una cosa, quando è chiusa, e circondata d'ogni intorno, e in somma contenuta da un'altra.
Definiz: §. Per Definire largamente, e Descrivere con circuito di parole.
Esempio: Tac. Dav. stor. 3. 311. Il nominare Vespasiano sfuggivano, e circonscrivevanlo.