1)
Dizion. 5° Ed. .
OFIUCO e OFIUCCO.
Apri Voce completa
pag.426
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
OFIUCO e OFIUCCO. Definiz: | Sost. masc. Nome di una costellazione dell'emisfero settentrionale. |
Dal grec. ὀφιοῦχος. ‒ Esempio: | Galil. Op. Cart. Div. X, 182: Iersera era (la cometa) vicina a la stella della coscia sinistra di Ofiucco. | Esempio: | Piazz. Lez. astron. 1, 28: I nomi delle [costellazioni] Boreali saranno: Pegaso, Andromeda..., Ercole, Ofiuco, Serpente, ec. | Esempio: | E Piazz. Lez. astron. 1, 218: All'occasione di verificare la congettura che nel secondo catalogo avanzata si era sul movimento del sole dal ventre della Lepre verso la testa di Ofiuco. |
|