1)
Dizion. 5° Ed. .
ONTOSAMENTE.
Apri Voce completa
pag.533
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ONTOSAMENTE. Definiz: | Avverb. In modo ontoso, Con onta. Oggi non comune; e più che altro da potersi usare nel linguaggio poetico. – |
Esempio: | Liv. Dec. 1, 278: Elli (gli Equi) si rendero a' Tuscolani, e.... furo messi sotto il giogo. E com'elli si tornavano ontosamente fuggendo, il consolo romano gli giunse in Algido, e ucciseli tutti quanti. | Esempio: | E Liv. Dec. 2, 229: Se al lago Regillo noi vi sconfiggemmo ontosamente, qui medesimo faremo sì, che ec. | Esempio: | Tratt. Virt. mor. V. 30: Guardate che male non vi ne avegna. E così avvenne, chè lo rege fue sconfitto ontosamente. | Esempio: | Vill. M. 30: Si ritenne in Nocera ontosamente ischernito da' suoi avversarj. |
|