Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
BARBITO
Apri Voce completa

pag.68


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
» BARBITO
BARBITO.
Definiz: Sost. masc. Sorta di strumento musicale antico, che avea molte corde, e mandava un suono grave.
Dai latini, specialmente dai poeti, prendesi per la Lira. Dal gr. βάρβιτος, lat. barbitos. −
Esempio: Adr. M. Plut. Opusc. 5, 12: Alcune volte lascerà da banda le pettidi, le sambuche, i buonaccordi, i barbiti e l'arpe.
Esempio: Martin. G. B. Stor. Music. 2, 27: Melpomene diede l'instrumento chiamato barbito, e Terpsicore la tibia.