1)
Dizion. 4° Ed. .
PICCA.
Apri Voce completa
pag.606
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PICCA.
Definiz: | Sorta d'arme in asta lunghissima. Lat. hasta praelonga, sarissa. Gr.
δόρυ . |
Esempio: | Segr. Fior. Art. guerr. 34. Hanno i fanti per loro difesa uno petto di ferro, e
per offesa una lancia nove braccia lunga, la quale chiamano picca. |
Esempio: | E Segr. Fior. Art. guerr. 45. L'armi gravi sieno trecento
scudi con le spade, e chiaminsi scudati, e cento con le picche, e chiaminsi picche ordinarie. |
Esempio: | Serd. stor. 8. 302. Adoperando picche lunghe trenta palmi, davano spesso più
ferite a' nostri nel viso. |
Definiz: | §. Picca, si dice anche per Gara. Lat. aemulatio, concertatio. Gr.
ἔρις, ζῆλος. |
Esempio: | Salvin. disc. 2. 397. Non da altro nasce, che da virtù, per far gareggiare, e
mettere a picca, per così dire, di gentilezza i futuri co' passati. |
|