1)
Dizion. 5° Ed. .
BIRBONE
Apri Voce completa
pag.190
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BIRBONE. Definiz: | Accrescit. di Birbo. − | Esempio: | Buonarr. Fier. 1, 3, 10: Non si stava mai più in prigione in pace, Se quei birbon ci s'accasavan loro. |
Definiz: | § Si usò già più specialmente in senso di Vagabondo, Pitocco. − |
Esempio: | Pulc. L. Bec. 22: Ed io ne vo come un birbone a ella La sera in sul far bruzzo, ch'io trafelo. | Esempio: | Machiav. Pros. stor. pol. 7, 196: Dua dì fa mandai un'altra mia alla ventura per le mani di dua birboni, che venivano in Italia. | Esempio: | Segner. Incred. 81: E poi non mancherà chi per maestro assegni loro non l'arte di una intelligenza sovrana, ma la cecità balorda d'atomi vagabondi più che birboni. |
|