1)
Dizion. 5° Ed. .
ADULATRICE.
Apri Voce completa
pag.232
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ADULATRICE. Definiz: | Femm. di Adulatore. |
Lat. adulatrix. − Esempio: | Bocc. Lett. 320: Perciocch'io allora vedrò le inique e adulatrici lingue, delle quali vi ricordo e prego che vi guardiate, confuse tacere. | Esempio: | Ar. Orl. fur. 19, 1: Se poi si cangia in tristo il lieto stato, Volta la turba adulatrice il piede. | Esempio: | Salvin. Disc. 1, 359: Ingegnoso [l'appetito] a trovare ragioni alla ragione contrarie, e che fa una filosofia a parte, adulatrice, e tanto più forte, quanto più dolce. | Esempio: | Metast. Dramm. 5, 241: Ancor supponi D'essere in Grecia, e di vedermi intorno La turba adulatrice, Che s'affolla a ciascun quando è felice? |
|