1)
Dizion. 5° Ed. .
EOLIPILA ed EOLIPILE.
Apri Voce completa
pag.165
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
EOLIPILA ed EOLIPILE. Definiz: | Sost. femm. Term. di Fisica. Specie di vaso per lo più in forma di palla con sottile orifizio, che, empito d'acqua e messo al fuoco, forniva, con l'uscir del vapore, immagine dell'originarsi dei venti. |
Dal lat. aeolipylae, e questo dal grec. αἰολιπυλαι. – Esempio: | Cavalier. Sfer. Astr. 83: Conforme si vede farsi da quella palla di metallo detta eolipile,... che contenendo dentro di sè dell'acqua, ed avendo solo un sottilissimo buco, per il quale vi è stata messa, posta detta palla sopra del fuoco, e rarefacendosi detta acqua, esce per quel buco con grandissima velocità, che sembra un impetuoso vento. | Esempio: | Salvin. Disc. 2, 432: A guisa delle eolipile di Vitruvio. | Esempio: | Galian. B. Vitr. 33: Sono le eolipile vasi di rame vuoti con una bocca strettissima per la quale si empiono d'acqua; indi si pongono al fuoco, e si osserva che prima di riscaldarsi non spirano vento alcuno; ma subito che cominciano presso il fuoco a bollire, formano un soffio violento. |
|