1)
Dizion. 5° Ed. .
FALSOBORDONE.
Apri Voce completa
pag.511
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FALSOBORDONE. Definiz: | Sost. masc. Term. di Musica. Modulazione continuata di più voci sulla medesima corda; e altresì Progressione di una serie immediata di accordi di sesta, in cui la voce acuta procede per seste col basso, e per quarte con la voce di mezzo. – | Esempio: | Not. Malm. 2, 784: Falsobordone. È una modulazione continuata di più voci, che si fa col porre più sillabe sulla stessa corda. Di già bordone, anche presso i nostri antichi, significò canto, e specialmente tenore.... Falso poi è aggiunto, forse per significare quasi canto illegittimo, cioè non regolato, perchè non ha determinato tempo. Di tal sorte di canto è il Miserere a quattro voci di Marco da Gagliano ec. | Esempio: | Martin. G. B. Stor. Music. 1, 194: Nel primo caso si rende il contrappunto semplicemente figurato, come è il notissimo rigoroso falsobordone. |
|