Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
FUTURO.
Apri Voce completa

pag.666


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
FUTURO.
Definiz: Add. Che sarà, o Che avverrà, Che è per essere, per avvenire, per farsi o compiersi, in un tempo più o meno lontano.
Dal partic. lat. futurus. –
Esempio: Dant. Purg. 14: Come all'annunzio de' futuri danni Si turba il viso di colui che ascolta;... Così, ec.
Esempio: E Dant. Parad. 20: Di grazia in grazia Dio gli aperse L'occhio alla nostra redenzion futura.
Esempio: E Dant. Conv. 385: Conviensi adunque essere prudente, cioè savio; e a ciò essere si richiede buona memoria delle vedute cose, e buona conoscenza delle presenti, e buona provvedenza delle future.
Esempio: Petr. Rim. 2, 15: E le cose presenti e le passate Mi danno guerra, e le future ancora.
Esempio: Bocc. Decam. 2, 4: A Neifile comandò, che alle future novelle con una desse principio.
Esempio: E Bocc. Decam. 6, 40: Incerti de' futuri casi,... le loro più care cose ne' più vili luoghi delle lor case, sì come meno sospetti, seppelliscono.
Esempio: E Bocc. Filoc. 1, 220: L'omo non sa delle future cose la verità, a loro (agli Iddii) niuna cosa si nasconde.
Esempio: Ar. Orl. fur. 14, 27: Non so s'abbiano o nottole o cornacchie, O altro manco ed importuno augello, Il qual dai tetti e da le fronde gracchie Futuro mal, predetto a questo e a quello.
Esempio: E Ar. Orl. fur. 38, 73: E venne a consolarla, e le proferse, Quando ne fosse il tempo, alti sussidj, E disturbar quella pugna futura, Di ch'ella piange ec.
Esempio: Tass. Gerus. 2, 49: Io vuo' che 'n merto Del futuro servir que' rei mi done.
Esempio: E Tass. Gerus. 4, 48: E ben l'istoria del mio mal futuro Leggergli scritta in fronte allor mi parve.
Esempio: E Tass. Gerus. 13, 54: E non inaspri i già sofferti danni Con certa tema di futuri affanni.
Esempio: Red. Cons. 1, 65: È necessario ch'egli voglia.... cacciar via quei tanti timori di futuro male.
Esempio: Niccol. Strozz. 2, 2: Un altro duca Caro al volgo sarà, che, i grandi oppressi, Delle passate ingiurie avrà vendetta, E sicurtà dalle future.
Definiz: § I. E detto di tempo futuro, età futura, e simili, vale Che è per venire. –
Esempio: Dant. Purg. 23: Tempo futuro m'è già nel cospetto.
Esempio: Ar. Orl. fur. 26, 39: Sappiate che costor, che qui scritto hanno Nel marmo i nomi, al mondo mai non furo; Ma fra settecento anni vi saranno, Con grande onor del secolo futuro.
Esempio: Tass. Gerus. 8, 15: Fia tempio sacro ad immortal memoria, In cui l'età futura additi e mostri Le nostre sepolture, o i trofei nostri.
Esempio: E Tass. Gerus. 17, 71: Contra il gran fiume [Po], che 'n diluvio ondeggia, Muniasi; e quindi la città sorgea, Che ne' futuri secoli la reggia De' magnanimi Estensi esser dovea.
Esempio: Leopard. Poes. 43: Questo vi conforti, Chè conforto nessuno Avrete in questa o nell'età futura.
Esempio: E Leopard. Poes. 153: E che sicuro Filosofar, che sapïenza, o Gino, In più sublimi ancora e più riposti Subbietti insegna ai secoli futuri Il mio secolo e tuo!
Esempio: Niccol. Poes. 1, 327: Egli sul mare aperse Nuovo calle alla morte; e vuol ch'io sia, Per delitti e sventure, Nome esecrato nell'età future.
Definiz: § II. E detto di un determinato periodo di tempo, come giorno, settimana, mese, anno, secolo, vale Che immediatamente succederà a quello in cui siamo. E per maggior determinazione dicesi anche Prossimo futuro. –
Esempio: Machiav. Leg. Comm. 2, 211: S'intenda condotto il prefato duca di Romagna dalla prefata comunità di Bologna con 100 uomini d'arme per otto anni continui prossimi futuri.
Esempio: Cellin. Vit. 3, 60: Dette suore promessono metter dentro per monaca detta Maddalena, e mi promesson vestirla per tutto settembre prossimo futuro.
Esempio: Adr. M. Plut. Opusc. 1, 311: Non trovi fra essi [uomini] alcun che sappia, Se nel futuro giorno sarà vivo.
Esempio: Red. Lett. 1, 238: Gli è riuscito di farsi elegger Censore per l'anno futuro.
Definiz: § III. E detto di vita futura, vale Che succede alla temporale, Oltramondana. E altresì detto di cose future, che appartengono ad essa vita. –
Esempio: Imit. Crist. 2: Attendere solamente alla presente vita, e non antivedere le cose future, è vanità.
Esempio: Tass. Lett. 2, 91: Molte cose mirabili de l'immortalità e de la futura vita si possono argomentare.
Esempio: Martin. T. V. 1 Ded.: La pietà, a cui.... tutte appartengono le promesse e della vita presente e della futura.
Definiz: § IV. E in particolare, detto della vita delle anime dopo il Giudizio finale. –
Esempio: Dant. Inf. 6: Sì trapassammo per sozza mistura Dell'ombre e della pioggia a passi lenti, Toccando un poco la vita futura.
Esempio: But. Comm. Dant. 1, 192: Toccando un poco la vita futura; cioè trattando dello stato dell'anime dopo la resurrezione.
Definiz: § V. Aggiunto di persona, vale Che avrà, Che rivestirà, in avvenire quella condizione, qualità, ufficio e simili, che si determina dal discorso. –
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 331: Avrei desidero in questa mia fine del priorato assettiamo il tutto, acciò questa futura Priora e Sindaca abbino manco brighe.
Esempio: Giust. Vers. 140: Dei parenti del genero futuro Tutta quanta invitò la filastrocca.
Definiz: § VI. E Term. dei Grammatici. Aggiunto di quel Tempo futuro del verbo, il quale denota che la cosa sarà, avverrà, o un'azione si farà o si patirà. E in tal senso usasi più spesso in forza di Sost. –
Esempio: Bemb. Pros. 184: Perciochè questa voce futuro, che la lingua usa, s'è così tolta dal latino, senza da sè aver forma.
Esempio: Varch. Lez. Verb. 1, 56: Ponsi [il presente] medesimamente in iscambio del futuro, o vero del tempo che correrà.
Esempio: Buomm. Ling. tosc. 207: Il futuro imperfetto, quel che si promette e spera di fare: Amerò, Temerò, Sentirò. Il futuro perfetto, quel che si promette che a tal tempo sarà seguito: Avrò amato, temuto, sentito.
Esempio: Segner. Mann. giugn. 23, 3: A i profeti è frequentissimo adoperare il preterito invece del futuro.
Definiz: § VII. Futuro, talora viene usato, al modo latino, con forza participiale, e perciò è in costrutto col verbo Essere, talora anche taciuto. –
Esempio: S. Ag. C. D. 1, 118: Si sforzano d'affermare dovere essere adorati li Iddii, non per utilità della vita presente, ma per quella vita che dopo la morte è futura.
Esempio: E S. Ag. C. D. 2, 235: Non adunque però niente è in nostra volontade, perchè Iddio antisapesse quello che doveva essere futuro nella nostra volontade.
Esempio: Pulc. L. Morg. 24, 87: E il dì che la battaglia era futura Con que' giganti Antea rappresentossi.
Esempio: Varch. Boez. 163: Perchè quello non penso io, che alcuno sia per dire, che quelle cose che ora si fanno, prima che si facessero non fussero future.
Esempio: Leopard. Poes. 104: Colei Che per certo futura Portiam sempre, vivendo, innanzi all'alma (la morte).
Definiz: § VIII. In forza di Sost. Il tempo futuro, Quello che ha da essere, L'avvenire: spesso con ispecial riguardo alle cose, ai fatti, e simili, che in esso saranno o avverranno. –
Esempio: Dant. Inf. 33: Che del futuro mi squarciò il velame.
Esempio: Cat. Cost. volg. 152: Quello ch'hai al presente, abbilo preveduto dinanzi: seguita 'n quello Iddio che provvede al presente e al futuro.
Esempio: Strat. Mor. S. Greg.: Innanzi a tutti i secoli senza preterito, e dopo tutti i secoli senza futuro.
Esempio: Ar. Orl. fur. 18, 177: Ma non potria negli uomini il destino, Se del futuro ognun fosse indovino.
Esempio: Speron. Op. 1, 15: Come al passato si è proveduto, così proveda al futuro la tua prudenzia sì fattamente, che ec.
Esempio: Tass. Gerus. 10, 20: Ma ch'io scopra il futuro, e ch'io dispieghi Dell'occulto destin gli eterni annali.
Esempio: Adr. M. Plut. Vit. 2, 100: Per le quali, come per segni, non è inconveniente che gl'Iddii predicano agli uomini il futuro.
Esempio: Dat. Vit. Pitt. 59: Il decreto risguarda il futuro, e non il passato.
Esempio: Crudel. Rim. 81: Se il tuo corto antivedere Fra la notte del futuro Si smarrisce e resta oscuro.
Esempio: Guadagn. Poes. 2, 41: Adesso almen si può leggere e scrivere Quel che si vuole, (eccetto solamente Il passato, il futuro ed il presente).
Definiz: § IX. I futuri, intendonsi Coloro che vivranno appresso, I posteri; ed è maniera del nobile linguaggio. –
Esempio: Albert. Piag. Boez. 19: L'ordine della qual cosa, e la verità, acciocchè a' futuri non si possa nascondere, con iscrittura eziandio alla memoria ho raccomandato.
Esempio: Bocc. Laber. 115: Io m'ingegnerò con più perpetuo verso testimonianza delle sue malvage e disoneste opere lasciare a' futuri.
Esempio: E Bocc. Teseid. 10, 27: Che a' futuri sie sempre in memoria.
Esempio: Mont. Iliad. 3, 380: Ammenda che convenga, e tale Che ne passi il ricordo anco ai futuri.
Esempio: Leopard. Poes. 37: Così la vereconda Fama del vostro vate appo i futuri Possa, volendo i numi, Tanto durar quanto la vostra duri.
Esempio: Giord. Op. 2, 315: Se questo albergo bellissimo di libertà, quest'ornamento di Toscana starà in piedi, lo dovranno i futuri a te, a te solo.
Definiz: § X. In futuro, Nel futuro, Per il futuro, e trovasi anche A futuro, posti avverbialm., vagliono Nel tempo futuro, In avvenire, In appresso. –
Esempio: Cavalc. Esp. Simb. 1, 15: Chi ha viva fede, che lo Spirito Santo sia fontana d'ogni soavità, fermamente s'apparecchia d'essere suo abitacolo, ed in presente per grazia, ed in futuro per gloria. E dobbiamo sapere che allo Spirito Santo pertengono tre cose in presente, e due in futuro.
Esempio: S. Grisost. Opusc. 147: Così affligge quegli, e più gli affliggerae in futuro.
Esempio: Med. L. Op. 3, 87: Sicchè 'l tuo amor, che m'è si dolce e caro, Mai da me non si parta nel futuro.
Esempio: Guicc. Stor. 4, 87: Le quali tutte [provincie] fossero in futuro separate ed esenti dalla sovranità del regno di Francia.
Esempio: Alam. L. Gir. 11, 137: E molto men cortese nel futuro Coi Cavalier erranti vi terrei.
Esempio: Legg. Tosc. 6, 161: Siano tenuti detti berrettaj di tali compre volta per volta farne nota in su li loro libri, con infilzare le sopraddette polizze per riscontro delle compre, sotto pena.... di scudi venticinque d'oro in oro, e più di quella maggiore pena pecuniaria e afflittiva di corpo che parrà alli Conservadori di detta arte presenti, e per li tempi esistenti, potendosi imputare tal trasgressione a futuro.
Esempio: Car. Eneid. 4, 962: Anzi alcun sorga Dell'ossa mie, che di mia morte prenda Alta vendetta, e la Dardania gente Con le fiamme e col ferro assalga e spenga Ora, in futuro, e sempre.
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 166: E secondo la natura, ciascuno che è liberato da un male e da una caduta, in futuro si ha buona cura.
Esempio: Pallav. Stor. Conc. 3, 370: Se convenisse d'annullar nel futuro i matrimonj clandestini: il che fin allora da niuno si negava che fosse in potere della Chiesa.
Esempio: Instr. Ufiz. Miliz. ped. eq. 7: Il Magistrato delle Bande non consegnerà le spedizioni agli ufiziali che in futuro, come sopra, si eleggeranno, se prima non averanno levato uno di tali esemplari.
Esempio: Legg. Band. Leop. 6, 92: Instruzione in ordine a quanto deve osservarsi in futuro nei giudizj di concordia da tutti i tribunali.
Definiz: § XI. Per parola di futuro, maniera usata dai Canonisti, e tolta di peso dalla locuzione latina Per verba de futuro, allorchè un uomo e una donna dichiarano di unirsi in matrimonio entro un determinato tempo; ed è opposto a Per parola di presente. –
Esempio: Segner. Op. 4, 594: Dovete.... informarvi del loro stato, per esser certo che ciascuno di loro sia libero da qualunque altro vincolo simigliante, e non sia legato per parola nè di presente, nè di futuro.