Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
GIOIETTA.
Apri Voce completa

pag.237


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
GIOIETTA.
Definiz: Diminut. e Vezzeggiat. di Gioia. Piccola e graziosa gioia o gioiello. –
Esempio: Magal. Lett. 137: Mi dispiace, che voi stimerete pochissimo questa notizia; e pure nel suo genere ella è una gioietta (qui figuratam.).
Definiz: § Si usò per Piccolo oggetto od arnese, da ornamento, da trastullo, e simili; Ninnolo. –
Esempio: Fr. Iac. Tod. 582: Se l'uom poveretta Gioietta ti dona, La mente sta prona A darli el tuo core.
Esempio: Barber. Regg. Donn. 43: E guardi che non prenda, Fuorchè da' suoi distretti, Ghirlanda alcuna o simili gioiette.
Esempio: Bocc. Amor. Vis. 23: Diomede e Ulisse si vedeano Divenuti merciaj vender gioiette.
Esempio: Castigl. Corteg. V. 275: Talor per una gioietta, o qualche altra frascheria tale, vendono la pudicizia loro a chi la vuol comperare.