Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
IDROPEPE.
Apri Voce completa

pag.23


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
IDROPEPE.
Definiz: Sost. masc. Term. di Botanica. Specie di poligono che fa lungo i fossi e ne' luoghi umidi, ed ha sapore bruciante; onde il suo seme è in qualche luogo adoperato per pepe, e delle sue foglie si fa decotto per certi incomodi: da ciò il suo nome, quasi Pepe aquatico. Tal pianta è anche buona a tingere di giallo le lane. È il polygonum hydropiper dei Botanici.
Dal grec. ὑδροπέπερι. –
Esempio: Mattiol. Disc. 1, 614: Dell'idropepe, cioè pepe acquatico.
Esempio: E Mattiol. Disc. appr.: Curandomi io poco di costoro, veramente più intenti al calunniare l'altrui fatiche, che a manifestar la verità delle cose, crederò sempre che la persicaria sudetta sia il vero e legitimo idropepe, fin tanto che rinasca un altro Dioscoride, che ne mostri un altro più vero.
Esempio: E Mattiol. Disc. 1, 615: Scrisse dell'idropepe Galeno.... così dicendo. L'idropepe è stato così chiamato da i luoghi ove nasce, e dal sapore acuto simile al pepe, che risponde egli al gusto.