1)
Dizion. 4° Ed. .
SOPRAVVENIMENTO
Apri Voce completa
pag.603
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SOPRAVVENIMENTO.
Definiz: | Il sopravvenire. Lat. improvisus adventus, superventus. Gr.
ἡ ἐκ τοῦ
ἀφανοῦς
παρουσία. |
Esempio: | Introd. Virt. Sentendo il sopravvenimento, e grande stropiccio delle lepri,
gittaronsi nell'acqua. |
Esempio: | S. Ag. C. D. Per sopravvenimento sprovveduto di queste passioni s'impedimentisce
l'uficio della ragione. |
Esempio: | Dant. Conv. 144. Perocchè ciascuna cosa per se è da amare, e nulla è da odiare, se
non per sopravvenimento di malizia, ragionevole, e onesto è, non le cose, ma le malizie delle cose odiare, e proccurare
da esse di partire. |
Esempio: | Stor. Eur. 5. 103. Trapassando per qualche spazio tutti quanti gli onori passati
col sopravvenimento di questo nuovo, tanto più vi mostriate degni di gloria, quanto ec. |
|