1)
Dizion. 1° Ed. .
MALIFICIO MALEFICIO.
Apri Voce completa
pag.501
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MALIFICIO MALEFICIO.
Definiz: | Malfacimento, delitto. Lat. maleficium, malefactum. |
Esempio: | G. V. 9. 214. 4. Che non voleano esser tenuti l'uno, per maleficio dell'altro.
|
Esempio: | E G. V. lib. 6. 59. 3. Non vi lasciarono far nulla rubería,
ne micidio, ne altro maleficio. |
Esempio: | M. V. 9. 12. E crescendo l'ira de' paesani, e la paura de' lor maléfici.
|
Esempio: | Fioret. Cron. Disse, che tutti i ferri di maléficio si convertirebbero in zappe,
ed in falci [cioè da far male] |
|