1)
Dizion. 3° Ed. .
INDIVINAMENTO
Apri Voce completa
pag.866
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INDIVINAMENTO.
Definiz: | Indovinamento. Lat. divinatio. |
Esempio: | Maestr. Quante sono le generazioni dello indivinamento? Ogni indivinamento usa
alcuno aiuto di demonia, il quale ovvero espressamente si addomanda, ovvero fuori della petizion dell'huomo il demonio
occultamente s'intromette a pronunziar le cose future, onde tre sono le generazioni degl'indivinamenti. |
Esempio: | Liv. M. In Sannia andaro i Romani con certo indivinamento. |
Esempio: | Val. Mass. La veradicente fede dello indivinamento. |
Esempio: | Mor. S. Greg. Il contraddire all'obbedienza si è quasi peccato d'indivinamento, e
non voler consentire si è quasi peccato d'idolatría. |
|