1)
Dizion. 5° Ed. .
ASSERARE.
Apri Voce completa
pag.774
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ASSERARE. Definiz: | Neutr. e Neutr. pass. asserarsi Farsi sera, Abbuiarsi, Annullarsi. – | Esempio: | Menz. Poes. 1, 142: Poi quando il giorno assera, La speme, e non il duol, chiude [l'uomo] coll'ombre. |
Definiz: | § I. Per similit. – |
Esempio: | Tass. Rim. 1, 180: Pria che più s'assere Il mio torbido dì, chiaro mel renda. |
Definiz: | § II. E figuratam. – | Esempio: | Tass. Mond. cr. 104: Ma nelle cose quel saper s'adombra, E quasi assera. |
|