1)
Dizion. 4° Ed. .
STRETTURA.
Apri Voce completa
pag.777
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
STRETTURA.
Definiz: | Strignimento, Stretta. Lat. constrictio. |
Esempio: | Guid. G. Sostenne sforzatamente in aere il giogante Anteo insino che per
intollerabile strettura divenne senza anima. |
Esempio: | Cr. 2. 23. 22. Con vinco sottile, e fesso, o con cordella, con poca strettura si
leghi. |
Esempio: | Benv. Cell. Oref. 78. In somma a due stretture di vite sempre verrà stampata la
medaglia. |
Definiz: | §. I. Per metaf. |
Esempio: | But. Inf. 38. 1. Che strettura della nieve nol faccia morire.
|
Definiz: | §. II. Per Istrettezza di luogo, Luogo stretto, Luogo di piccolo circuito. Lat. angustia. Gr. στενότης. |
Esempio: | Vit. Plut. E ancora per questo, che vedrà la strettura del luogo. |
Esempio: | Cr. 10. 35. 7. Nè le gatte per quella strettura potranno entrare. |
|