1)
Dizion. 4° Ed. .
INCENERARE
Apri Voce completa
pag.771
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INCENERARE.
Definiz: | Far divenir cenere, Ridurre in cenere. Lat. in cinerem vertere, cinefacere. Gr.
τεφροῦν. |
Esempio: | But. Ond'ella prese il corpo suo, ed incenerollo, e mise la cenere in un vaso.
|
Esempio: | E But. Inf. 4. 2. Lo corpo fu incenerato, e messo in un
vagello di metallo. |
Esempio: | Guitt. lett. 21. Fornace di tribulazione legna di vizi incenera, e auro di virtù
purga. |
Definiz: | §. I. E neutr. pass. Convertirsi in cenere. Lat. in cinerem verti,
cinerescere, Tertull. Gr. τεφροῦσθαι. |
Esempio: | Dant. Inf. 25. Ah Pistoia, Pistoia, che non stanzi D'incenerarti sì, che più non
duri. |
Esempio: | Dittam. 2. 27. E con ogni suo ben tosto s'incenera. |
Esempio: | Cr. 2. 13. 4. L'umido se ne trae fuori, e rimane il secco cascante
in cenere, secondamente che s'incenera ogni sterco d'animale. |
Definiz: | §. Incenerare oggi propriamente il diciamo per Gettar cenere sopra una cosa, Spargere di cenere. Lat.
cinere aspergere. Gr. κονιορτοῦν. |
|