1)
Dizion. 5° Ed. .
MANTELLACCIO
Apri Voce completa
pag.895
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MANTELLACCIO. Definiz: | Peggiorat. di Mantello. Mantello grossolano, vile, logoro, e simili. – | Esempio: | Comp. Mantell. 3: Simon del Mangano è governatore, E per insegna porta un mantellaccio, E vuol che tutta gente sprezzi onore. | Esempio: | Belc. F. Pros. 1, 112: Ma quando il disprezzato Francesco entrò nella camera del santo Padre, pose il suo mantellaccio in terra e inginocchiossi. | Esempio: | Grazz. Pros. 209: Ne andarono al medico; e fattolo levare del letto, coi cenni lo condussero a vestirsi quell'abito alla marinaresca: e dipoi, messogli le manette e un mantellaccio con un capperuccione infino al mento, lo menarono via. | Esempio: | Fag. Rim. 7, 142: Strofini un mantellaccio il pavimento. |
|