1)
Dizion. 5° Ed. .
ACCIGLIARE.
Apri Voce completa
pag.108
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ACCIGLIARE. Definiz: | Neutr. pass. accigliarsi Aggrottare, Increspare le ciglia per ira, per orgoglio, per mal umore, per tristezza, o per abito; Far cipiglio. − | Esempio: | Bart. D. Giapp. 1, 31: In vedersi così preso dalla donzella, tutto si accigliò. |
Esempio: | Segner. Crist. instr. 1, 333: Se s'incontra, non dirò con l'offensore medesimo, ma con alcuno della sua casa, benchè innocente, si rabbuffa tutto, si acciglia, si allividisce, si volge dall'altra banda. |
Definiz: | § E attivamente fu detto del Cucire insieme le palpebre agli uccelli, e in ispecie a quelli di rapina per addimesticarli. − |
Esempio: | Ottim. Comm. Dant. 2, 232: E però sono accigliati con un filo di ferro tutti, al modo che s'accigliano li uccelli di rapina, quando da prima sono presi. |
|