Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
SOLENNE
Apri Voce completa

pag.1545


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» SOLENNE
SOLENNE.
Definiz: Di solennità, che appartiene a solennità, contrario a Feriale. Lat. solemnis.
Esempio: Boc. Introd. n. 20. Senza affaticarsi in troppo lungo uficio, o solenne.
Esempio: E Bocc. Nov. 1. 19. Sopr'esso fecero una grande, e solenne vigilia.
Esempio: Maestruz. 2. 31. Egli è alcuno boto semplice, e alcuno boto solenne.
Definiz: §. Per similit. Splendido, magnifico, grande, eccellente, singulare. Lat. egregius, splendidus, ingens, celebratus.
Esempio: Boc. Nov. 99. 8. Di più solenne convito non gli poteva onorare.
Esempio: E Vit. Dan. E per questo, e le divine opere di Vergilio, e degli altri solenni Poeti, ec. quasi da' più disprezzate.
Esempio: E Bocc. Nov. 60. 1. Senza troppo solenne comandamento aspettare [cioè senza farsi troppo pregare]
Esempio: E Bocc. Nov. 65. 9. Ma più avanti, per la solenne guardia del geloso non si poteva.
Esempio: E Bocc. Nov. 73. 3. Delle quali Maso così solennemente parlava, come se stato fosse un solenne, e gran lapidario.
Esempio: E Bocc. Nov. 94. 9. Fare un caro, e solenne dono al vostro marito.
Esempio: E Bocc. Nov. 9. Bevitore, e vago de' solenni vini.
Esempio: E Bocc. g. 10. p. 1. E da' solenni huomini senno grandissimo riputato.
Esempio: E Bocc. 1. 8. Giucatore, e mettitor di malvagi dadi era solenne [cioè notabile]
Esempio: M. V. 11. 97. Giunti in Pisa, dove ebbon solenni Medici, in pochi giorni gran numero ne perì.
Esempio: Alam. Gir. 24. 1. Vanne il gran Re nel più solenne tempio Di pia religion porgendo esempio.
Esempio: Ciriff. Calv. 12. E molti vin solenni, e preziosi.