Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
FUNEBRE, con l'accento sulla prima sillaba, e in poesia, spesso, sulla seconda.
Apri Voce completa

pag.606


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
FUNEBRE, con l'accento sulla prima sillaba, e in poesia, spesso, sulla seconda.
Definiz: Add. Attenente a funerale, Proprio di funerale; o Che serve a funerale, Da funerale. E in più largo senso Attenente comecchessia a morte, a morti, a sepolcro, e simili.
Dal lat. funebris. –
Esempio: Bocc. Vit. Dant. 28: Fece il magnifico cavaliere il morto corpo di Dante di ornamenti poetici sopra un funebre letto adornare.
Esempio: Ar. Orl. fur. 23, 46: Dopo non molto la bara funebre Giunse, a splendor di torchj e di facelle.
Esempio: Anguill. Ovid. Metam. 8, 244: Compare in questo la bara funebre Per gli occhi suoi troppo infelice obietto.
Esempio: Tass. Gerus. 3, 75: Caggion recise da' taglienti ferri Le sacre palme, e i frassini selvaggi, I funebri cipressi, e i pini, e i cerri.
Esempio: Fosc. Poes. C. 29: Le fontane versando acque lustrali, Amaranti educavano e vïole Su la funebre zolla.
Esempio: Pindem. Poes. 106: Pallida, immota, su funebre letto Condotta fosti alla tua tomba.
Esempio: E Pindem. Poes. 250: E il dì che ornarle Dovea le membra d'Imenèo la veste, Bruno la circondò drappo funebre.
Definiz: § I. Figuratam. –
Esempio: Buonarr. M. V. Rim. G. 312: El bianco bianco, e 'l ner più che funebre S'esser può, e 'l giallo po' più leonino, ec.
Definiz: § II. E per Che si fa ne' funerali, Usato o Consueto ne' funerali o pe' morti, Proprio di funerale: detto di cerimonia funebre, pompa funebre, e simili. –
Esempio: Ar. Orl. fur. 23, 47: Mentre apparecchio si facea solenne Di grandi essequie e di funebri pompe, Secondo il modo ed ordine che tenne L'usanza antiqua, ec.
Esempio: Domen. Plin. 219: Licaone trovò i giuochi gimnici in Arcadia, Acasto i funebri in Iolco, e dopo lui Teseo nell'Istmo.
Esempio: Tass. Gerus. 17, 40: E 'n trionfale, Più che in funebre pompa il duce giaccia.
Esempio: Borgh. S. Tertull. 144: Di due sorte, sacri e funebri, erano i giuochi, cioè per gli Dei delle nazioni, e per gli morti.
Esempio: Salvin. Odiss. 29: Assai getterò io quanti è decente Doni funebri, e accaserò la madre.
Esempio: Legg. Band. Leop. 6, 99: Nella detta chiesa si consumino gli atti tutti della religione, e della pompa funebre che precedono la sepoltura.
Definiz: § III. Più specialmente dicesi di orazione funebre, e vale Che si dice ne' funerali d'alcuno in sua lode, od anche semplicemente Che si scrive per la sua morte. –
Esempio: Car. Arist. Rett. 45: Questo loco toccò Pericle ne la sua orazion funebre, quando disse, che tolta via la gioventù, rimase quella città come rimarrebbe l'anno senza la primavera.
Esempio: Tass. Lett. 2, 285: Per questa ragione, a creder mio, furono l'orazioni funebri instituite.
Esempio: E Tass. Lett. 2, 381: Ho fatto di nuovo un altro dialogo,... nel quale è un'orazione funebre in lode de la serenissima donna Barbara.
Esempio: Giacomin. Nobilt. Lett. 11: Le orazioni funebri per legge dagli Ateniesi statuite, le corone, i trionfi, le innumerabili statue,... le dedicazioni de i tempj, e le consacrazioni de i nomi loro nel numero degli Dei.
Esempio: Bald. Vit. Guidob. 2, 243: Era alla sinistra dell'altar maggiore.... un pulpito riccamente addobbato di nero, sopra cui tra 'l silenzio dell'offertorio, salito Lodovico Odasio con abiti convenienti al luogo ed alla persona, recitò quell'orazione funebre, che fu poi con tanta sua lode pubblicata.
Esempio: Murat. Dissert. Antich. ital. 1, 341: Ma perciocchè la vanità e la gara avea introdotto l'uso delle orazioni funebri, non solo per li principi, ma anche per le persone private, venne questo vietato in alcune città.
Definiz: § IV. Figuratam. usasi per Che ha del triste, del tetro; Lugubre. –
Esempio: Giust. Vers. 29: Ecco la satira Chiara e lampante D'un pranzo funebre Detto elegante, Ove si cozzano Piatti e bicchieri In un mortorio Di ghiotti seri.
Esempio: Niccol. Poes. 2, 23: Ha le sue gioie anche il dolore.... Ascolto Un suon funebre, un mormorio lontano.
Definiz: § V. E poeticam., per Che porta pericolo di morte, Pernicioso, Funesto. –
Esempio: Alam. L. Gir. 22, 87: Rimontato a caval, tira al più breve Sentier che porta alla funebre valle: E tosto scende nell'angusto calle.