Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
PREDETTO
Apri Voce completa

pag.694


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
PREDETTO.
Definiz: Add. da Predire; Mentovato, Detto innanzi. Lat. praedictus, superior. Gr. προειρημένος.
Esempio: Bocc. introd. 5. Nel principio della primavera dell'anno predetto.
Esempio: E Bocc. nov. 79. 8. Costoro adunque servivano i predetti gentiluomini di certi loro innamoramenti, e d'altre cosette liberamente.
Esempio: Vit. S. Gir. Onde lo predetto Papa co' Cardinali veduto che ebbono, molto piacque loro.
Esempio: Dant. Par. 26. Colla predetta conoscenza viva Tratto m'hanno del mar dell'amor torto.
Esempio: Vit. SS. Pad. 1. 39. Secondochè dissono poi alquanti frati, che avendolo visitato sentirono parte delle predette cose.