1)
Dizion. 4° Ed. .
RIVELAZIONE
Apri Voce completa
pag.248
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
RIVELAZIONE.
Definiz: | Rivelamento. Lat. *revelatio. Gr. ἀποκάλυψις. |
Esempio: | Vit. Plut. Anzi era manifestamente rivelazione. |
Esempio: | Tes. Br. 1. 12. Ciò, che possono sapere delle cose future (gli
Angeli) sì è in due maniere; o per isperanza del tempo, o per rivelazione di podestade. |
Esempio: | Dant. Par. 25. Questa rivelazion ci manifesta. |
Esempio: | But. Inf. 2. 1. Ad uomo, che intenda, non pare cosa non degna, che Dio fusse
cortese ad Enea di lasciarlo descendere allo 'nferno, e vedere le cose secrete, ed aver rivelazione delle cose future.
|
|