Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
AGGUAGLIATORE.
Apri Voce completa

pag.309


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
AGGUAGLIATORE.
Definiz: Verbal. masc. da Agguagliare. Chi o Che agguaglia. −
Esempio: Giamb. Lat. Tes. 109 t: L'uomo giusto è agguagliatore tal fiata, e tal fiata ammezzatore in comparazione: è detto agguagliatore intra due, e ammezzatore intra molte cose e poche.
Esempio: Tass. Dial. 1, 365: Il matrimonio è agguagliator di molte disagguaglianze.
Definiz: § E figuratam. trovasi usato per Equatore. −
Esempio: Libr. Astrol.: Questi due punti saranno li poli dell'agguagliatore, sopra li quali è movimento generale della spera.
Esempio: E Libr. Astrol. altrove: Quello che rimane si è inclinamento del sole, o allargamento della stella dall'agguagliatore del dì, dalla parte di mezzo die.
Esempio: Benciv. Alfarg. Sper. R. 6: Allora è equinozio in tutta la terra, cioè agguaglianza de' dì e delle notti, e perciò [l'equinoziale] si suole chiamare agguagliatore de' dì e delle notti.